Roba! Non male. Strano il rapporto tra i tre protagonisti. Inaspettato, direi.
Akagami no Shirayuki-hime; ep. 12 (Finale!)
...Non volevo che finisse. L'ho trovato molto delicato e carino. Leggero, ma non stupido.
BreakingBad; 3x07-13
Casino. Ma tanto, tipo. Mi da una strana sensazione, questa serie tv. Un misto di ammirazione, inquietudine e dispiacere.
Great Teacher Onizuka; ep 41-43
Mi mancherai, Eikichi.
Mission Impossible-RogueNation
Just... GURL POWERH.
Descendants
E' un film molto più intelligente di quanto possa sembrare.
Charlotte;ep. 3-13
Uno dei miei anime preferiti. E ovviamente non è stata ancora importato in Italia. A volte odio l'internet.
Le Crociate - Kingdom of Heaven
Un sacco di comparse, in questo film.
Crimson Peak
Non è esattamente il mio genere, ma è stato sicuramente bello vederlo. A volte il nuovo fa bene.
Lei
Ho amato questo film come pochi altri nella mia vita. Due ore (farei meglio ad essere onesta e dire quattro) che rispenderei nello stesso identico modo.
Lucy
Can I say 'GURL POWERH' again?
No, okay. Molto bello, molto action ma non solo. Il finale è un po'... sottotono?
OnePiece ; ep. 1
Ho adorato questa scena con tutto il mio cuore. Un po' diverso dall'incipit del manga, but not bad!
GravityFalls ; St. 1 ep. 1-3
No, io non dirò cose su questo cartone. Perché altrimenti vi mostrerei il lato più oscuro e profondo della follia di cui è capace questa fangirl.
TokyoGhoul : ep. 6-12
Ho trovato l'inizio molto più entusiasmante delle puntate finali. Vedremo come sarà la seconda stagione...
The Borgias ; St. 1 ep. 01-03
I Borgia alias una quantità inverosimilE di cornificazioni, seni e sesso. YAYH
Approfitto di questo piccolo spazio finale per non scusarmi del ritardo (solitamente questi post li pubblico a inizio mese. Ma è dicembre e siamo tutti più buoni, so, come se nulla fosse successo u.u) e per augurarvi di passare una buona seconda metà di Dicembre! Nel mentre, io continuerò sicuramente a pubblicare quotidianamente delle citazioni. Per il resto... chi vivrà, vedrà!
La mia prima lettura in inglese non è stata affatto una passeggiata. Più di una volta mi sono ritrovata a voler mollare, così più di una volta ho lasciato stare. Ho chiuso il libro e ho fatto passare del tempo. Non perché non riuscissi a capire nulla. Ma è molto più faticoso e frustrante che leggere nella propria lingua. Alla fine, però, è stata una grossa soddisfazione. Mi ci è voluto tanto, ma ce l'ho fatta. (L'eco di pubblicità idiote in sottofondo. Non fateci caso.) E' qualcosa che dovremmo provare a fare tutti, perché aiuta molto con l'inglese. Io mi son fatta consigliare dalla mia insegnante d'inglese, ma in giro per il web ormai si trovano consigli e persone disposte a consigliarvi praticamente ovunque. Quindi, se siete curiosi, tentate!
0)Resti Mortali di Laurell K. Hamilton (29 ottobre) Anno: 1994 Editore: TEA Pagine: 360 Prezzo: 8.90 €
Esattamente come il primo volume, mi è piaciuto molto. Fresco, divertente, intrigante, rapido. Una lettura leggera, che consiglio a tutti. Occhio al gore e ad un pizzico di horror. Se siete sensibili a certe cose sarebbe meglio orientarvi verso altri orizzonti!
1-14) One Piece - New Edition, vol 35 - 46 di Eiichiro Oda Anno: 2010/2011 Editore: Star Comics Pagine: 200 ca l'uno Prezzo: 4.20 €
Una cosa di cui mi sono sorpresa, questo mese, è quanto scorrano bene i volumi di questo manga. Non mi era mai capitato di leggere un manga così lungo, ma ora che ci penso mi sono resa conto che questi quaranta volumi non li ho sentiti per nulla. Meraviglioso.
15) Segreti di Famiglia di Tatiana de Rosnay Anno: 2011 Editore: Corbaccio Pagine: 324 Prezzo: 18.60 €
Opera francese che mi ha sorpreso per la tranquillità con cui affronta argomenti come il sesso, la morte e l'omosessualità. Un bel tuffo in una realtà diversa che propone, quindi, prospettive diverse.
16)Tu di Caroline Kepnes Anno: 2015 Editore: Mondadori Pagine: 382 Prezzo: 17.00 € La storia di un amore ossessivo, esagerato, pericoloso. Un tuffo nella mente di un pazzo, che all'esterno apparirebbe come un uomo perfettamente normale. Un uomo che, se non avessimo avuto la possibilità osservare da dentro, non c'avrebbe mai svelato così tanto di se stesso. Un inquietante pensiero su quanto, effettivamente, la follia possa essere ben celata dietro al volto di un quieto libraio.
17)Quella Vita che Ci Manca di Valentina d'Urbano Anno: 2014 Editore: Mondadori Pagine: 332 Prezzo: 14.90 €
Un romanzo che mi ha sorpresa dall'inizio alla fine. Stranamente, il colpo di scena più grosso sta all'inizio. Prime due pagine. E già solo per questo, tanto di cappello.
18)Una Piccola Bugia, K. A. Tucker Anno: 2015 Editore: Mondadori Pagine: 382 Prezzo: 17.00 €
Dopo aver letto il primo, m'è toccato leggere il secondo. Carino, leggero, dolcioso. Sì, insomma, risparmiabilissimo, ma utile per inframezzare letture più pesanti. 19) Niente di Vero Tranne gli Occhi di Giorgio Faletti Anno: 2004 Editore: Dalai Pagine: 430 Prezzo: 12.90 € Un thriller veramente intrigante, seconda opera di Faletti su cui ho messo le zampe. Sono rimasta perplessa dalla prolissaggine (losochenonesistecomeparola, ma suona bene c: ) di quest'uomo. Anche se la cosa non mi ha disturbata. Solo sorpresa.
20)Schegge di Me di Tahereh Mafi Anno: 2012 Editore: Rizzoli Pagine: 365 Prezzo: 17.00 €
Insolito. Una lettura su cui mi sento di dover riflettere ancora a fondo.
Ti ferirò perché tu diventi capace di sopportare le ferite. Ti costringerò a stare all'erta contro di me per svegliare il tuo ingegno. Ti insegnerò ad abituarti alla tensione. Ti terrò sempre sbilanciato, mai sicuro di quello che sta per succederti, in modo che tu sia pronto a ogni cosa, pronto a improvvisare, e deciso a vincere a ogni costo.
Tutta colpa di questo brevissimo brano qui sopra. Amo la voce di questa donna -sono iscritta al suo canale, cosa che vi invito a fare- e amo un sacco di suoi lavori. Penso che ve ne presenterò molti altri, visto che ho un paio di giorni di vacanza e una gran voglia di ciarlare. Nonostante sia una canzone molto breve mi ha toccato nel profondo. Probabilmente è la classica 'canzone giusta al momento giusto', perché mi sento piuttosto malinconica in questi giorni. E' strano come le cose ti trovano quando hai bisogno di loro, no?
Fallin' - ZHIEND [Charlotte]
A quanto pare, oggi è la giornata della malinconia. Così è, anche se non vi pare. O almeno, così è per me. Questo brano in particolare l'ho scovato il mese scorso vedendomi per intero i pochi episodi di Charlotte, anime che ho apprezzato tantissimo e che ho trovato molto innovativo, nella mia ignoranza. Non proprio in questa versione, ma questo testo e questa melodia sono state capaci di farmi venire i brividi e di farmi piangere. Musica giusta al momento giusto? Possibile? Il mio radar musicale deve avere un tempismo perfetto, perché sembra che la cosa mi succeda piuttosto spesso. Potrebbe essere preoccupante. Che dite, mi devo preoccupare?
NineLashes-AnthemoftheLonely
Sorvolando sul fatto che i minuti senza musica iniziale mi sanno di un'inutilità più unica che rara (che posso farci, io sono una a cui la musica piace semplicemente ascoltarla, senza doversi stare a vedere video e cose varie. Anche se molti video come quello di Rolling in the Deep di Adele li trovo davvero meravigliosi), questo brano lo trovo un buon lenitivo per momenti di rabbia latente. Quei momenti in cui sei arrabbiato, non sei sicuro del perché, e l'unica cosa che vuoi fare è sfogarti. Solo che sei stanco, esausto, e le canzoni troppo casinare non ci stanno. E allora eccolo quà, il nostro Anthem of the Lonely. Che stà lì, ti ascolta, ti sostiene, ma non ti manda in confusione. Ti culla a suon di urla, ma non ti assorda.
Poetico, eh?
Assassin's Creed IV: Black Flag - Best Sea Shanties
Randy Dandy Oh! Ammetto sin dall'inizio di non aver mai giocato questo capitolo della saga videoludica 'Assassin's Creed'. Di tutti i nonsopiùquanti giochi usciti, ho avuto la fortuna di giocare quasi per intero solo il primo. Che non sono riuscita a completare, mio malgrado, perché l'amico da cui lo stavo giocando lo disinstallò prima che potessi riuscirci. Sigh.
Ma parlando della musica: a chi non è mai piaciuta l'idea di cantare con i pirati? Personalmente, lo ritengo un mondo estremamente affascinante, per quanto mi sia per buona parte sconosciuto. Colpa di Jack Sparrow ed Eiichiro Oda, senza dubbio, ma soprattutto del film 'Gli Allegri Pirati dell'Isola del Tesoro'. Film d'animazione risalente al 1971, liberamente tratto dal romanzo 'L'Isola del Tesoro', scopro oggi che fu uno dei film a cui lavorò Hayao Miyazaki prima di fondare lo Studio Ghibli. E pensare che io avevo la VHS e me lo vedevo da piccola senza sapere nulla di nulla. Aaah, che strana è la vita!
MaxLegend - Afterdark
Oggi sadness is the way, quindi anche un bel brano d'atmosfera a sfondo malinconico ci sta tutto. Su questo brano non è che io abbia chissà cosa da dire. In fondo, lo state ascoltando or ora: non è che racconti chissà cosa. Ma potrebbe essere un ottimo sfondo musicale, in determinate situazioni. Sicuramente c'è di meglio, ma la mediocrità ha il suo perché.
E non mi dilungo oltre, che di chiacchiere ce ne sono già abbastanza.