Pagine

lunedì 2 novembre 2015

Letture del Mese #5 ~ Ottobre 2015

1)Paura e Disgusto a Las Vegas di Hunter S. Thompson
Anno: 1971
Editore:Bompiani
Pagine: 270
Prezzo: 10.00 €

Leggere questo libro è stato piacevolmente frastornante. Ci ho messo un po' ad abituarmi allo stile, perché il modo in cui è stato scritto questo libro comunica perfettamente l'effetto di confusione, di libertà (?) che sembra quasi voler spiegarti in maniera pratica quello che succede nella testa del protagonista. Strano ma bello.

2-3)Somnia - Il Gioco del Serpente, vol 1-2 di Liza E. Anzen & Federica di Meo
Anno: 2015
Editore: Panini Comics
Pagine: 200 circa
Prezzo: 4.50 €

Sentivo un po' la mancanza delle frasi ad effetto della Anzen.  Gli argomenti e le riflessioni proposte nella prima serie di 'Somnia' avevano finito con l'affascinarmi, al punto di fissare con un misto di odio/nostalgia l'ultimo volume, che per di più -non essendo mio- avrei anche dovuto restituire. Lo fissavo e in quello sguardo covavo un malcelato rimprovero. Non dovevi finire così presto. Ma, per fortuna, le due autrici italiani si sono buttate in questa seconda serie che, già a metà, promette proprio bene. Attendo con trepidazione il prossimo volume, fiduciosa.

4)Remember Me? di Sophie Kinsella
Anno: 2008
Editore: Bantam
Pagine: 352
Prezzo: 12 dollari circa

L'inglese è, volente o nolente, una lingua che oggi è davvero necessario conoscere. E' così che -grazie al prestito della mia professoressa di inglese- mi sono buttata nella lettura di 'Remember Me?'. C'è una differenza abissale tra l'inglese che studio sui banchi tre volte alla settimana e quello che trovo in questo romanzo. E' anche piuttosto difficile avanzare, tanto che sono ancora al 4° capitolo. Mi ci impegnerò di più questo mese, se tutto va bene. Anche se è leggermente frustrante capire la metà di quello che leggi.

5-6-7-8-9-10)One Piece, vol. 23-28 di Eiichiro Oda
Anno: 2010
Editore: StarComics
Pagine: 200 circa
Prezzo: 4.30 €

Procedo con la lettura di One Piece, beccandomi sei volumi per volta a grande scrocco. (Riccardo, mio salvatore <3). Una costante in questo manga è senza dubbio la stranezza, oltre che alla progressiva scoperta del personaggio di Rufy che, più si procede, più dimostra di avere una particolare e quanto mai inaspettata maturità. Un personaggio affascinante, divertente, decisamente da prendere ad esempio. Tranne che per la dieta.

11) Le Mille Luci del Mattino di Clara Sànchez
Anno: 2015
Editore: Garzanti
Pagine: 272

Prezzo: 18.90 €

Alienante. Ecco una parola che descrive perfettamente questo romanzo. Avevo già tentanto, anni fa, di buttarmi su 'Il Profumo delle Foglie di Limone' ma non ce l'ho fatta. Mi annoiava a morte e non riusciva a coinvolgermi minimamente. Pensavo che, continuando a leggere, mi sarebbe cresciuta la barba. Ero troppo piccola? Forse. Fatto sta che ero piuttosto diffidente nei confronti di questo romanzo, ma essendo piuttosto sottile decisi di dargli una chance. E non me ne sono affatto pentita. La Sànchez fa parlare alla protagonista della vita, immergendoci nella parte più profonda della sua, ma anche della nostra testa. 

12-13-14-15-16-17)One Piece, vol 29-34 di Eiichiro Oda
Anno: 2010
Editore: Star Comics
Pagine: 200 circa

Prezzo: 4.30 €

One Piece, di nuovo. Ora che sono arrivata un bel pezzo avanti (se penso che in due mesi ho letto 34 numeri e che Oda sta lavorando a One Piece da quasi vent'anni mi viene da ridere) mi rendo conto di come, finalmente, il gruppo sta cominciando a trovare un affiatamento che prima non aveva. Non so bene perché, ma da un certo punto è come se mi fossi svegliata e mi fossi detta "Ehi, ma questi sembrano amici sul serio". Ho già a disposizione altri sei volumi, aspetto solo di avere il tempo di leggerli.

18)Half Bad di Sally Green
Anno: 2015
Editore: Rizzoli
Pagine: 390 

Prezzo: 12.75 €

Avevo, purtroppo, grandi aspettative su questo libro. E, come sempre mi capita, quando ho delle aspettative su qualcosa, difficilmente ne esco soddisfatta. Sono certa al 101% che se non avessi avuto queste aspettative mirabolanti il libro mi sarebbe piaciuto molto di più. Questo, però, non vuol dire assolutamente che il libro non mi sia piaciuto. Anzi, tutt'altro. Ho adorato lo stile di scrittura semplicissimo, secco, molto espressivo e personale. Un ottimo modo per caratterizzare sì l'opera, ma anche lo stesso protagonista. Per di più la storia ha una sua crudezza tutta particolare e spinge senza quasi possibilità di scelta a tifare per il protagonista che, diciamocelo, è sfigato forte. So che è uscito in seguito. Non vedo l'ora di metterci sopra le zampe.

19)Dieci Piccoli Respiri di K. A. Tucker
Anno: 2014
Editore: Newton Compton
Pagine: 320

Prezzo: 9.90 €

Sì, signori, Lalle (alias quella peste della mia migliore amica <3) mi ha ormai trascinato in un vortice senza via d'uscita. Ho così letto -assolutamente di mia spontanea volontà, è chiaro- l'ennesimo romanzetto rosa che, però, stavolta mi ha sorpreso. Questo, ovviamente, non significa che sia privo di difetti. Ma andiamo a vederli con calma.
Tra i pregi abbiamo: una protagonista cazzuta. Un background che regge molto bene. Una struttura psicologica che regge (Finalmente!). Dei personaggi secondari efficaci. Un colpo di scena spacca-cuori.
Tra i difetti: le reazioni di lei quando lui respira. Controllati, cazzerolo. Capisco gli ormoni, ma l'hai visto da trenta secondi e già sei in procinto di avere un orgasmo. Se ti tocca implodi, porca miseria. E basta. Però è una grossa parte del libro, perché stanno quasi sempre insieme. Come è naturale che sia, in un romanzo di questo tipo.
Probabilmente, ad oggi, è uno dei due romantici che ho più apprezzato. (Vi prego di considerare il fatto che ho letto... t-tre romanzi rosa in tutta la mia vita. Già.)

20)I Segreti di Parigi di Corrado Augias
Anno: 1997
Editore: Mondadori
Pagine: 320 circa
Prezzo: 10.50 €

Lettura scolastica che, fortunatamente, ha evitato di essere un sonnifero. Una lettura su cui, probabilmente, non mi sarei mai gettata senza una spinta esterna. E mi sarei persa una bella fetta di cultura storica -che non fa mai male- e una quantità illegale di suggerimenti tra film, libri e posti da visitare. Tanto di cappello, Augias.

21)Il Ballo di Irène Némirovsky
Anno: 2005
Editore: Adelphi
Pagine: 83
Prezzo: 8.00 €

Ho da qualche mese scoperto che la biblioteca della mia città è funzionante e che, potenzialmente, posso trovarci tutti i libri esistenti sulla faccia della terra. Se fossi un po' più libera, probabilmente ci passerei la vita. Ma non posso. Una cosa che non riesco a fare è, però, uscire da quella biblioteca senza portarmi via qualcosa. E, visto che sono piena di cose da leggere, è così che ho scelto di prendere Il Ballo, che avevo anche in lista, per di più. 80 pagine si leggono in fretta e non avevo aspettative di sorta. Invece è stata una piccola sorpresa, un libriccino grazioso e rapido.

22)Capire un Adolescente di Barbara Strauch
Anno: 2004
Editore: Mondadori
Pagine: 236
Prezzo: 17.00 €

Non sono tipo da saggi, io. Lo pensavo prima di vedere questo libro, l'ho pensato mentre dicevo alla bibliotecaria di volerlo prendere in prestito e lo pensavo continuamente mentre lo leggevo. Eppure mi è piaciuto molto leggere questo romanzo, che in certi punti mi ha anche affascinato molto. Lo consiglio a tutti coloro che voglio saperne qualcosa di più sul cervello umano -ci sono tratti molti scientifici, ma ben spiegati e comprensibili, se ci si impiega un po' di attenzione- o sugli adolescenti.

Nessun commento:

Posta un commento