lunedì 10 agosto 2015

Recensione GTX 760 Palit JetStream 2GB


In questa recensione vi voglio parlare di una soluzione al gaming di fascia medio-alta; la GTX 760.
La GTX 760 rappresenta una buona scelta a metà tra qualità e prezzo. Il prezzo può oscillare tra i 160 e i 250 €, anche in base alle versioni che un utente può scegliere. E' indubbiamente un' ottima scelta per cui vuole un full HD e un frame rate alto. La GTX 760 rappresenta una scelta ottimale che può soddisfare qualsiasi utente e configurazione, che, se accompagnato da un processore di fascia media - alta, può regalare ore e ore di piacevole gaming.

Qui di seguito, vi farò vedere dei grafici che dimostrano la sua potenza, mostrando gli FPS (frame per secondo) che la scheda riesce a reggere su diversi giochi.


Come si può notare dai risultati la scheda si comporta decentemente con giochi abbastanza pesanti. Ovviamente, dipende anche dal tipo di configurazione con la quale si gioca, se avete la possibilità di abbinarlo a processori come i5 o i7 di fascia medio-alta i risultati sarebbero anche maggiori. Personalmente, usando la mia GTX 760 con un processore AMD A10 6800K posso dire che gioco anche a giochi molto recenti, magari raggiungendo qualche piccolo compromesso, ma 8 giochi su 10 girano tutti a +60fps ad ultra.

In definitiva, la GTX 760
La soluzione di casa Nvidia offre davvero tanto, sicuramente non avrà il potenziale di una GTX 770 o GTX 780 o di una TITAN, ma sicuramente sà il fatto suo. Per essere uscita di fabbrica di fretta con il suo prezzo iniziale di 250 € si è aggiudicata il merito di scheda di fascia media ed ora è arrivata persino a costare 160€,  -prezzo molto conveniente ai giorni nostri-, tanto per farvi capire è la scheda raccomandata in giochi di alto calibro di prossima uscita come Metal Gear The Phantom Pain e Tom Clancy's The Division.
 
In questi ultimi giorni la scheda subisce sempre più sconti, fossi in voi io ne approfitterei nel caso vogliate spendere poco e guadagnarci tanto. Credetemi, una volta tirata fuori dalla scatola sarete contenti dell'acquisto. L'unico piccolo consiglio che vi do è: cercate di attrezzarvi bene con il processore.
E' fondamentale con ogni scheda video; certamente se avete un dual core non vi consiglio di prendere una scheda di questa fascia, perchè sarebbe meglio scegliere un processore più performante. Ma gia partendo per un quad-core di AMD o Intel sicuramente potreste spremerla al punto giusto e godervi appieno la vostra bestia firmata Nvidia.

Nessun commento:

Posta un commento