mercoledì 9 dicembre 2015

Letture del Mese #6 ~ Novembre 2015

Remember Me? di Sophie Kinsella

La mia prima lettura in inglese non è stata affatto una passeggiata. Più di una volta mi sono ritrovata a voler mollare, così più di una volta ho lasciato stare. Ho chiuso il libro e ho fatto passare del tempo. Non perché non riuscissi a capire nulla. Ma è molto più faticoso e frustrante che leggere nella propria lingua. Alla fine, però, è stata una grossa soddisfazione. Mi ci è voluto tanto, ma ce l'ho fatta. (L'eco di pubblicità idiote in sottofondo. Non fateci caso.) E' qualcosa che dovremmo provare a fare tutti, perché aiuta molto con l'inglese. Io mi son fatta consigliare dalla mia insegnante d'inglese, ma in giro per il web ormai si trovano consigli e persone disposte a consigliarvi praticamente ovunque. Quindi, se siete curiosi, tentate!                          



0)Resti Mortali di Laurell K. Hamilton (29 ottobre)
Anno: 1994
Editore: TEA
Pagine: 360
Prezzo: 8.90 
Esattamente come il primo volume, mi è piaciuto molto. Fresco, divertente, intrigante, rapido. Una lettura leggera, che consiglio a tutti. Occhio al gore e ad un pizzico di horror. Se siete sensibili a certe cose sarebbe meglio orientarvi verso altri orizzonti!


1-14) One Piece - New Edition, vol 35 - 46 di Eiichiro Oda
Anno: 2010/2011
Editore: Star Comics
Pagine: 200 ca l'uno
Prezzo: 4.20 

Una cosa di cui mi sono sorpresa, questo mese, è quanto scorrano bene i volumi di questo manga. Non mi era mai capitato di leggere un manga così lungo, ma ora che ci penso mi sono resa conto che questi quaranta volumi non li ho sentiti per nulla. Meraviglioso.


15) Segreti di Famiglia di Tatiana de Rosnay
Anno: 2011
Editore: Corbaccio
Pagine: 324
Prezzo: 18.60 


Opera francese che mi ha sorpreso per la tranquillità con cui affronta argomenti come il sesso, la morte e l'omosessualità. Un bel tuffo in una realtà diversa che propone, quindi, prospettive diverse.

16)Tu di Caroline Kepnes
Anno: 2015
Editore: Mondadori
Pagine: 382
Prezzo: 17.00 

La storia di un amore ossessivo, esagerato, pericoloso. Un tuffo nella mente di un pazzo, che all'esterno apparirebbe come un uomo perfettamente normale. Un uomo che, se non avessimo avuto la possibilità  osservare da dentro, non c'avrebbe mai svelato così tanto di se stesso. Un inquietante pensiero su quanto, effettivamente, la follia possa essere ben celata dietro al volto di un quieto libraio.


17)Quella Vita che Ci Manca di Valentina d'Urbano
Anno: 2014
Editore: Mondadori
Pagine: 332
Prezzo: 14.90 

Un romanzo che mi ha sorpresa dall'inizio alla fine. Stranamente, il colpo di scena più grosso sta all'inizio. Prime due pagine. E già solo per questo, tanto di cappello.


18)Una Piccola Bugia, K. A. Tucker
Anno: 2015
Editore: Mondadori
Pagine: 382
Prezzo: 17.00 

Dopo aver letto il primo, m'è toccato leggere il secondo. Carino, leggero, dolcioso. Sì, insomma, risparmiabilissimo, ma utile per inframezzare letture più pesanti.

19) Niente di Vero Tranne gli Occhi di Giorgio Faletti
Anno: 2004
Editore: Dalai
Pagine: 430
Prezzo: 12.90 

Un thriller veramente intrigante, seconda opera di Faletti su cui ho messo le zampe. Sono rimasta perplessa dalla prolissaggine (losochenonesistecomeparola, ma suona bene c: ) di quest'uomo. Anche se la cosa non mi ha disturbata. Solo sorpresa.


20)Schegge di Me di Tahereh Mafi
Anno: 2012
Editore: Rizzoli
Pagine: 365
Prezzo: 17.00 

Insolito. Una lettura su cui mi sento di dover riflettere ancora a fondo.

Nessun commento:

Posta un commento