Lo so, lo so. Ad una locandina del genere non dareste un soldo. Certo, c'è l'indimenticabile Dwayne 'The Rock' Jonhson, ma come locandina è davvero pessima. E in effetti io non avrei mai visto questo film, non fosse stato per il mio ragazzo. Ma, d'altronde, cosa non si fa per amore? Sicuramente vedere un film; non è poi un sacrificio così grande. In questo caso, per mia fortuna, è stato un piacere dall'inizio alla fine.
Come potrete immaginare, The Rock è quello che mena le mani. E come al solito, lo fa parecchio bene. Nei panni di Beck, lo vedremo inizialmente picchiare un'intera squadra di rugby (con suo grande disappunto, per di più: era la sua squadra preferita), poi andare a casa del boss per cui lavora e ricevere l'incarico di trovare Travis, figlio del boss, fuggito in Brasile. Per compiere la sua missione, Beck volerà fino in Brasile con Declan (personaggio che vi farà spanzare ogni volta che aprirà bocca) su di un aereo sgangherato, ma funzionale. Giunto a destinazione, Beck/The Rock farà la conoscenza di Hatcher (un Christopher Walkern incazzato nero e villain fino al midollo), che verrà presentato subito per quello che è. Uno stronzo. Beck farà poi la conoscenza di Mariana (Rosario Dawson) nel bar di lei, dove troverà anche Travis il fuggitivo. Da qui, comincerà il classico viaggio rocambolesco in cui The Rock spacca i culi e partono gag a raffica everywhere. Non dirò altro, per non rovinarvi un eventuale visione. Soltanto... scimmie.
Ma allora, direte voi: Leira, perché diamine ci stai parlando di questo film?
Semplice. Perché fa ridere. Tanto. Dall'inizio alla fine. E non è una cosa così scontata, ora come ora. A proposito, qualcuno mi spiega perché su Wikipedia è classificato come film d'azione e d'avventura, quando è palesemente una commedia?
C0munque. Partiamo dal presupposto che, sì, è un film d'azione. Nel senso che si picchiano tantone, ci sono pistole, pistoline, pistolone, fruste, fucili e varie. Il punto è che di base fanno questo e poco altro. Ma lo fanno con stile, signori; il film è pieno di chicche, pieno di spunti divertenti, dettagli che possono colpire qualcuno ma non qualcun'altro, ma che permettono a tutti di godersi il film. E di ridere. Tanto. E spesso.
Sì, lo so, sono ripetitiva. Ma davvero, in che altro modo potrei spiegare che un film fa ridere se non dicendo che fa ridere?
Quindi, se avete voglia di vedervi un bel film leggero, molto fast, con le spalle di The Rock che troneggiano per la maggior parte delle inquadrature, e di ridere davvero... sapete cosa vedere. E non guardatevi Anchorman 2! (Esperienze che segnano. E non in positivo.)
Ma allora, direte voi: Leira, perché diamine ci stai parlando di questo film?
Semplice. Perché fa ridere. Tanto. Dall'inizio alla fine. E non è una cosa così scontata, ora come ora. A proposito, qualcuno mi spiega perché su Wikipedia è classificato come film d'azione e d'avventura, quando è palesemente una commedia?
C0munque. Partiamo dal presupposto che, sì, è un film d'azione. Nel senso che si picchiano tantone, ci sono pistole, pistoline, pistolone, fruste, fucili e varie. Il punto è che di base fanno questo e poco altro. Ma lo fanno con stile, signori; il film è pieno di chicche, pieno di spunti divertenti, dettagli che possono colpire qualcuno ma non qualcun'altro, ma che permettono a tutti di godersi il film. E di ridere. Tanto. E spesso.
Sì, lo so, sono ripetitiva. Ma davvero, in che altro modo potrei spiegare che un film fa ridere se non dicendo che fa ridere?
Quindi, se avete voglia di vedervi un bel film leggero, molto fast, con le spalle di The Rock che troneggiano per la maggior parte delle inquadrature, e di ridere davvero... sapete cosa vedere. E non guardatevi Anchorman 2! (Esperienze che segnano. E non in positivo.)
Nessun commento:
Posta un commento