mercoledì 6 aprile 2016

Come What May ~ OpinioninonRichieste

"Never knew I could feel like this. Like I've never seen the sky before."
(Come What May)
[Non sapevo di potermi sentire così. Come se non avessi mai visto il cielo]

Questa è la frase che meglio ricordo del film. E' l'inizio della canzone 'Come What May' una delle diverse cover che Nicole Kidman e Ewan McGregor hanno fatto per il film. Sono passati anni dalla prima volta che mi capitò di vedere questo film, e come molti altri, non l'ho più dimenticato. Ai tempi -inizio del millennio- ricevette una quantità inverosimile di premi e fece battere il cuore di milioni di persone.

Ma disinteressandomi con cattiveria del parere altrui, mi appresto ad esternare il mio amore immenso e completamente irrazionale per questo film. Se infatti, da un lato, riesco ad accettare il fatto che alla fine è una storia d'amore come tante altre, il mio cervello non ammette il fatto che sia semplicemente una storia d'amore.
Il primo indizio di ciò è dato proprio da come il film inizia. Vediamo Ewan McGregor -figone come sempre, ma stanco, con la barba lunga, con la faccia da derelitto- pregno di una sofferenza che ci viene subito spiegata. In pochi minuti veniamo a sapere che il Diamante Splendente, prima ballerina del Moulin Rouge, donna meravigliosa, Satine, è morta. Ed è chiaro come il sole che lui l'amava.

"Suddenly the world seems such a perfect place"
(Come What May)
[All'improvviso il mondo sembra un posto perfetto]

In pratica, la storia inizia svelandoci come va a finire. "Bella merda" è il primo pensiero. Ma la cosa davvero bella è che con l'avanzare del film te lo scordi. Sei talmente preso ad ascoltare la storia, la musica -troviamo un sacco di parti strumentali, oltre alle cover-, le battute che non ci pensi più. E' un film romantico, sì, ma è soprattutto uno spettacolo. Uno spettacolo nello spettacolo. Oltre a raccontare una storia d'amore racconta una realtà, un intreccio di vite e di storie diverse e ci da qualche spunto sui pensieri dei personaggi intorno ai due innamorati. Altro pregio -che avrebbe di che insegnare a certe scrittrici moderne che conosco io- è il fatto di non chiudersi intorno ai due protagonisti. Anche i personaggi che li circondano hanno il loro spazio, grande abbastanza da far sì che facciano ciò che devono. Per mandare avanti la storia sì, ma per renderla anche credibile, in qualche modo.

"Where love is for the highest bidder, there can be no trust!"
(El Tango de Roxanne)
[Dove l'amore è per il miglior acquirente, non può esserci fiducia!]

Altro aspetto incredibile di questo film è la varietà. Di emozioni mostrate, sopratutto. Dopo l'introduzione, la storia ci viene raccontata in ordine cronologico. L'arrivo di Christian a Parigi, l'incontro casuale con una compagnia di attori bohémien, la scoperta del suo talento, il rocambolesco incontro con Satine, lo scambio di persona e l'innamoramento. Vediamo Nicole Kidman innamorarsi di Ewan McGregor mentre lui gli canta "My gift is my song, this ones for you", ovvero "Your Song". L'originale, di Elton John, era una canzone già molto famosa. Ma nel film l'hanno vivacizzata e resa più adatta ad un altro genere di pubblico., più moderno, abituato ad altri ritmi, per così dire. Vediamo quindi tutte le 'fasi' della storia d'amore fra i due, inframezzata da scene divertentissime -Nicole Kidman che si rotola nella coperta mentre Ewan McGregor balbetta le parole della canzone, per dire- e balli assolutamente stupendi.

"How wonderful life is, now you're in the world"
(Your Song)
[Quanto è meravigliosa la vita ora, che tu sei nel mondo]

Ma oltre al divertimento e alla gioia dell'amore, è inevitabile che nella storia di una cortigiana ci sia la gelosia. Una gelosia bruciante, assoluta, che ci viene sbattuta in faccia con la canzone 'El Tango de Roxanne', rifatta dal meraviglioso Jacek Koman, Amo la voce di quest'uomo come se non avessi scelta.
Potrei parlare per ore di questa canzone -cantandola anche, nel mentre- per analizzare le sue parti, la scelta delle parole, le scene che ci sono state costruite e intrecciate nel mentre e tutti i sentimenti e i pensieri legati ad essa. Ma vorrei evitare di tediarvi a tal punto. Così mi limiterò a trascrivermi le parti più belle. Cercando di non metterci tutta la canzone.

"Without trust, there is no love!"
[Senza fiducia, non c'è amore!]
"Jealousy. Yes, jealousy. Will drive you... mad!"
[Gelosia. Sì, gelosia. Ti renderà... pazzo!]

"His eyes upon your face, his hand upon your hand, his lips caress your skin... that's more than I can stand!"

[I suoi occhi sul tuo viso, la sua mano sulla tua mano, le sue labbra che accarezzano la tua pelle... è più di quanto possa sopportare!]
"You're free to leave me, but just don't deceive me, and please believe me when I say I love you!"
[Sei libera di lasciarmi, ma non ingannarmi, e ti prego credimi quando dico che ti amo!]

Scoppia la tragedia. Gli archi incalzano, scorrono le lacrime, scopriamo che le cose andranno in un certo modo, volente e nolente. E quindi vediamo la forza di una donna che, per voler salvare una persona che ama, lo allontana. Altra frase che mi è rimasta incisa nella testa, in lingua originale. C'è Harold Ziedler -proprietario del Moulin Rouge e manager della giovane Satine- che gli dici, testuali parole: 'Hurt him. Hurt him to save him'.
E' bastato poco per distruggere i sogni di una vita migliore per Satine, in molti sensi. Ma 'The Show Must Go On'. [Lo spettacolo deve continuare]. Così, sapendo di non avere altra scelta, da brava attrice Satine prende una decisione. E dopo una meravigliosa versione di 'The Show Must go On' la vediamo procedere col suo piano per salvare l'uomo che ama.

"On and on, does anybody know what we are living for?"
[Ancora e ancora, qualcuno sa per cosa stiamo vivendo?]
"Inside my heart is breaking, my make-up may be flayking, but my smile, still stays on"
[ Dentro il mio cuore si sta spezzando, il mio trucco potrebbe cadere a pezzi, ma il mio sorriso, ancora resta su]

Ma l'amore vince sempre, alla fine. Questa è la speranza che, sotto sotto, tutti coviamo nel cuore. E forse è per questo che, nonostante tutto, Christian torna indietro. Urla, addolorato, la disprezza, ma alla fine Touluse riesce a salvare la situazione con questa frase: "The greatest thing you'll ever learnis just to love and be loved in retun!" [La cosa più grande che tu possa imparare è amare e lasciarti amare!]. Il cattivo viene sconfitto, lo spettacolo viene concluso -con il pubblico che applaude senza freno- e tutto sembra andare per il meglio. Ma il finale, era già stato scritto all'inizio...

"Want to vanish inside your kiss, every day I love you more and more. Listen to my heart, can you hear it sing? Telling me to give you everything. Seasons may change, winter to spring, but I love you until the end of time."
[Voglio sparire in tuo bacio, ogni giorno ti amo di più. Ascolta il mio cuore, riesci a sentirlo cantare? Mi sta dicendo di darti tutto. Le stagioni possono cambiare, dall'inverno alla primavera, mai io ti amerò fino alla fine dei tempi]

"Suddenly my life doesn't seems such a waste, it all revolves around you"
[All'improvviso la mia vita non sembra uno spreco, tutto gira intorno a te]

"And there's no mountain too high, no river too wide, sing out this song I'll be there by your side.
Storm clouds may gather and stars may collide, but I love you until the end."
[E non ci sono montagne troppo alte, fiumi troppo ampi, cantando questa canzone mi sento lì al tuo fianco. Nuvole di tempesta possono copre il cielo e le stelle possono scontrarsi, mai io amerò fino alla fine dei tempi]


"Come what may, I will love you until my dying day"
[Qualunque cosa succeda, io ti amerò fino al giorno della mia morte]

Nessun commento:

Posta un commento