lunedì 4 aprile 2016

Playng in the Rain #2 ~ Marzo 2016

PS3
DmC - Devil may Cry

Estremamente rilassante. Nonostante la musica metal-rock, i demoni, le ambientazioni assurde e diaboliche e gli avversari tutt'altro che affascinanti
.
InFamous

Se non fossi una pessima cecchina procederei molto più velocemente. Ma si fa quel che si può. E continuando a provare, migliorerò sicuramente.

Dragon Age: Origins

Ho visto solo il principio. E nonostante la grafica non sia il top -il gioco d'altronde è del 2010- sembra piuttosto interessante, soprattutto al livello di trama.

Cellulare
Virtual Families 2

Avendo già giocato il primo sul pc, mi son ritrovata piuttosto comoda con il gameplay. Per di più i cambiamenti alla casa e agli obbiettivi sono stati molti più di quanto non mi aspettassi.


Virtual Villagers: Origins

Mi sono soltanto concessa un piccolo quarto d'ora di nostalgia, giocando ad un titolo che su pc avevo provato per ore.


Fish Tycoon Lite

Altra vecchia fiamma, che però si è rivelata più funzionante ora che allora. Anche questo, un incontro breve ma intenso.


Fantasy Park Tycoon

Credo sia meglio che io taccia, in questo caso.


Ancient of Egypt: Age of Pyramids

Non vorrei avere il piacere di incontrare gli sviluppatori di questo "gioco". Non riuscirai davvero a evitare di guardarli male, per quello che hanno combinato, per quanto simpatici possano essere.

Horse Park Tycoon

E' la fotocopia di Fantasy Park Tycoon. Con i cavalli,

The Lonely Ghost

Clicchi e aspetti. Dopo un pò il fantasmino cambia e tu puoi leggere tre righe -a dir tanto- di storia in inglese su come cresce questo dannato fantasmino. E' inutile e noioso quasi quanto il giochino idiota in cui dovevi cliccare un milione di volte su un uovo per farlo schiudere,

Plant Evolution World

Dai da mangiare alla piantina: acqua o terra? A seconda di quale nutrimento sceglierei, la creaturina si evolverà in maniera diversa. Lento, ripetitivo e noioso.

Monster Castle

Bellino. Strategico -un minimo-, molto graduale e con dei bei combattimento. E' probabilmente l'unico videogioco in cui mi sono ritrovata quasi sempre con le risorse piene nonostante i lavori continui.

Alto's Adventure

Un simpatichino gioco in cui impersoniano Alto, questo ragazzo che deve recuperare i suoi lama sciando giù da una montagna. Gli aggiornamenti mi sembrano piuttosto inutili -sono acquistabili nel Laboratorio con le monete del gioco-, ma il gioco mi piace e ogni volta riesco ad arrivare un po' più lontano. La grafica è carina, particolare. L'unico difetto è che potrebbe essere ripetitivo, a lungo andare,

Best Fiends

Non sono un'amante dei giochi puzzle. Anzi, possiamo dire che meno li vedo e meglio mi sento. Purtroppo, rappresentano il top dei videogiochi ripetitivi che si basano tutto su quanto hai voglia di spenderci l'anima -se non soldi- per avanzare nei livelli più complicati. Ma in questo caso -forse a causa della grafica simpatica o della storia- mi sono appassionata. In una giornata  e mezza sono arrivata al 30° livello e ho intenzione di andare avanti ancora per un bel pezzo.

L'Era Glaciale - L'Avventura

Un giochino diverso, che mi ha sorpresa per la varietà degli elementi che lo costituiscono. Un modo per passare il tempo non troppo utile, probabilmente, ma non meno utile rispetto ad altri giochi. Da provare se siete alla ricerca di un qualcosa di curiosa o se siete appassionati dell' Era Glaciale.
E comunque, sentir parlare Sid è semplicemente meraviglioso. In lingua originale fa scompisciare appena apre bocca.

L'Era Glaciale - Il Villaggio

E' un gestionale come tanti altri. Niente di nuovo sotto il sole.

Minions Paradise

Un giochino simpatico, rispettoso del brand a cui è legato, piuttosto dinamico e allegro. Ma a lungo andare, come in tutti i giochi di questo genere, i tempi si faranno più lunghi, le pause più noiose e il divertimento sempre minore...

Reaper

Un GDR che ti richiede di imparare a gestire il tuo oscuro e nero spadaccino: non particolarmente fantasioso, ma divertente e rapido. La trama avanza velocemente e la componente prettamente GDR non è affatto pesante. E' uno di quei giochi che vale la pena provare anche se non piace il genere.

Shadow Fight 2

Avevo provato il primo su facebook e il passaggio da tastiera a touch screen è piuttosto traumatico. Le meccaniche sono le stesse e probabilmente anche la maggior parte delle mosse nel gioco, ma la trama su facebook non c'era. Dovevi picchiare e basta. Qui invece ci hanno provato a metterci un pò di contorno. Ma mettitici un pò a fare le combo con la levetta del touch screen!

Nun Attack: Run & Gun

Un gioco di zombie con le suore. Non potevo non provarlo. Un pò come Alto, il gioco è a 2D a scorrimento e ci sono tre, massimo quattro percorsi diversi. Belli i potenziamenti e il "Try-A-Nun" che ti permette di fare una partita con Simone TotalUpgrade, la suora più potente. L'aspetto più positivo di questi giochi è che si basano totalmente sulla tua bravura, il che è dannatamente buono. Ma se i tuoi riflessi sono messi alla prova... il tuo cervello non poi così tanto. Non ci sono enigmi o prove da superare. Devi solo decidere se saltare, abbassarti o sparare. E quale percorso percorrere. Ma è un buon passatempo. Da provare, anche solo per vedere una suora ammazzare zombi, vampiri e licantropi.

My Newborn Farm Adventures

Agghicciante. Sia dalla grafica sia il gioco in sé e per sé. Ma sono pronta ad ammettere le mie colpe: l'ho scaricato con la consapevolezza che sarebbe stato pessimo. D'altronde, dopo aver passato tanti anni tra Gioco.it e Flashgames, certi segnali impari a riconoscerli.

MiniPets

Era talmente banale che l'ho completamente rimosso.

The Oregon Trail: Pionieri

Sorvolando sulla grafica che lascia a desiderare e sul tutorial molesto (odio quanto ti obbligano a seguire il tutorial, specialmente se è lungo e lento), l'ho trovato povero di fantasia e inutilmente incentrato su meccaniche noiose. Ancora con la storia dell'energia che si ricarica? Sul serio?

Dead Trigger

Vai in giro, miri -in maniera maledettamente scomoda e perdendo un sacco di pallottole inutilmente, nel migliore dei casi- spari e migliori l'equipaggiamento. Esattamente quello che mi aspettavo.

Diner Dash

Ultimo ma non meno importante tuffo nel passato. Ho passato alcune delle mie ore più divertenti a giocare a Diner Dash per pc e trovare questa versione per telefono è stata una vera sorpresa. Piacevole anche, finché non ho cominciato a giocare. Sembra che col passare degli anni molti sviluppatori abbiamo cominciato a convincersi che "più guidato è, meglio è". La trovo una cosa fastidiosa e terribilmente controproducente: la cosa bella del giocare -qualsiasi sia il gioco di cui parliamo- è che sei tu quello che sta giocando. E' la tua partita, il tuo modo di giocare, le tue risorse, le tue capacità. Che senso ha giocare se tutto quello che devo fare è seguire le istruzioni che mi vengono date passo passo?

Minigore 2: Zombies

Prendendo in prestito le parole di un mio amico: "è come Minecraft ma più puccioso". Sì, questa è una definizione piuttosto accurata per la grafica di Minigore 2. Il gameplay invece è piuttosto semplice: cammini e tieni premuto 'A' (tasto che appare sullo schermo) per sparare. Raccogli armi, soldi e risorse in giro per la mappa e vai così. Carino, zombieso, puccioso ma un tantino ripetitivo.

World Chef

Temo di averlo disinstallato dopo 30 secondi. Quel poco che ho visto non mi ispirava per niente. Ma sicuramente aveva delle meccaniche abbastanza tediose da risultare realistiche.

Run Jonah Run

Cosa c'è di più emozionante di essere una lumaca?
E cosa c'è di più emozionante di essere una lumaca che nel tutorial corre e nel gioco si limita a respirare?
Non sono davvero fatta per giochi simili, temo. O forse sono giochi simili a non dover esser proprio fatti.

Clone Factory

Inizialmente credevo fosse un gioco terribilmente lento. Quando mi sono ricreduta ho capito che se non avessi smesso di giocare i miei occhi avrebbero cominciato ad incrociarsi, così ho preferito smettere. Ma se siete interessati ad un gioco frenetico che mette alla prova le vostre capacità... avete un gioco che fa per voi.

Dragon Hills

Il video introduttivo -breve e incisivo- è davvero divertente. Il gioco comincia quasi subito, è dinamico, la grafica è simpatica seppur non eccezionale e se piace il genere indubbiamente può diventare un passatempo più che gradito.

Geometry Dash Lite

Questo è uno di quei giochi fatti apposta per farti andare fuori di testa. Non ci trovo niente di male, ma mi chiedo perché certa gente decida volontariamente di giocare per molto tempo con roba che attenta al tuo fegato. E visto che ora io faccio parte di questa cerchia di persone, è piuttosto curioso che io non sappia ancora dare una risposta.

Buried Town

Si torna a parlare di zombie. Creature della notte "guidate dalla loro fame" di cervelli. In questo simpatico e oscuro gioco il nostro obbiettivo sarà quello di sopravvivere per più tempo possibile. Niente di nuovo sotto il sole, direte voi, e io vi do ragione. Ma, personalmente, ho trovato in questo giochino qualcosa che mi ha trattenuto, un meccanismo particolarmente che mi ha spinto a tenermelo sul telefono senza disinstallarlo. Che sia l'inizio di un nuovo amore?


PC
Dark Echo

Un gioco dalle meccaniche semplici, ma estremamente efficaci. E' un'indie, facilmente reperibile su Steam, e vi consiglio davvero di provarlo. Una cosa che mi spaventa terribilmente sono le urla di dolore del protagonista quando muore. Mi fa sentire un sacco in colpa ogni volta.

Akuatica (demo)

Una demo davvero strana, con cui non so bene come approcciarmi. Impersoniamo un pesciolino in grado di fulminare altri pesci e delle bolle a distanza che deve farsi strada attraverso i vari ostacoli che il gioco ci parerà davanti. Sinceramente, io sono bloccata al primo, ovvero allaè nave.

Nessun commento:

Posta un commento