mercoledì 30 settembre 2015

◘ Citazione del Giorno ◘ #86

-Oh, grandioso. Adesso si presume che io debba salvare il mondo?-
Non riuscii a pensare altro che: e sì che una volta mi stressavo per la geometria.

(Untamed, P.C. & Kristin Cast)

martedì 29 settembre 2015

◘ Citazione del Giorno ◘ #85

Avevo sacrificato il vero amore e il fiore della mia innocenza al dio dell'inganno e degli ormoni.

(Chosen, P.C. & Kristin Cast)

lunedì 28 settembre 2015

◘ Citazione del Giorno ◘ #84

Ecco la descrizione di me e della mia vita: interessante. Nel modo che s'intende per un'incidente d'auto.

(Chosen, P.C. & Kristin Cast)

domenica 27 settembre 2015

◘ Citazione del Giorno ◘ #83

Loren era una uomo. Quando mi baciò, non c'era traccia della goffa esitazione cui ero abituata. Le sue labbra e la sua lingua dicevano che sapeva esattamente cosa voleva e che sapeva anche come ottenerlo.
(Chosen, P.C. & Kristin Cast)

sabato 26 settembre 2015

venerdì 25 settembre 2015

◘ Citazione del Giorno ◘ #81

Più le cose cambiano, più restano le stesse.

(Il Viaggio di Tuf, George R.R. Martin)

giovedì 24 settembre 2015

mercoledì 23 settembre 2015

◘ Citazione del Giorno ◘ #79

La paura si accese dentro di lui come un fuoco che divampa in mezzo alle sterpaglie.

(Inferno, Francesco Gungui)

martedì 22 settembre 2015

◘ Citazione del Giorno ◘ #78

Il vostro obbiettivo è il momento presente, la vostra vita si realizza interamente ogni secondo, ecco perché è così importante questo momento.

(Inferno, Francesco Gungui)

lunedì 21 settembre 2015

◘ Citazione del Giorno ◘ #77

Puoi baciarmi anche all'inferno. Puoi baciarmi dove vuoi.

(Inferno, Francesco Gungui)

domenica 20 settembre 2015

◘ Citazione del Giorno ◘ #76

-Non so se posso essere una buona amica-
-Non mi serve che tu sia buona. Mi serve solo un'amica-.

(Inferno, Francesco Gungui)

venerdì 18 settembre 2015

◘ Citazione del Giorno ◘ #75

Il potere è legato ai simboli, simboli che possano essere riconosciuti da tutti. E i più forti sono le persone.

(Inferno, Francesco Gungui)

giovedì 17 settembre 2015

◘ Citazione del Giorno ◘ #74

Spesso l'equità è cosa difficile da valutare. E ancor più difficile da ottenere.

(Il Viaggio di Tuf, George R.R. Martin)

mercoledì 16 settembre 2015

◘ Citazione del Giorno ◘ #73

La scoperta della verità si era portata via il sorriso di suo padre.

(Inferno, Francesco Gungui)

martedì 15 settembre 2015

◘ Citazione del Giorno ◘ #72

Non abbiamo creduto in lei perché è cambiata. E' cambiata perché abbiamo creduto in lei.

(I Puffi 2)

lunedì 14 settembre 2015

Un Bravo Libro ~ OpinioniNonRichieste


Anno: 2015
Editore: Newton Compton
Pagine: 320
Prezzo: 4.90 €

Un Thriller. Ora. Partiamo dal presupposto che io, di solito, non leggo thriller.
Non che ci sia un motivo particolare. E' che semplicemente non ho mai capito che cacchio fosse un thriller, quindi anche se ne ho letti non me ne sono accorta.
E sorvoliamo sul fatto che, spesso e volentieri, a mettermi ansia sono i libri romantici o d'avventura. Perché tanto lo sappiamo tutti, ormai, che le etichette sono come il meteo: c'azzecano una volta su dieci.
"Se non riesce a ricordare, per cosa può star male?"
Una brava ragazza. Un titolo che potrebbe ingannare (non fossere per il "UN GRANDE THRILLER" che ti sbattono in faccia), potrebbe far pensare ad una storia d'amore. Cosa che peraltro c'è. E se fossi poco meno vecchia e poco meno controllata scoppierei in lacrime qui, sopra la tastiera del mio sgangherato pc. 
Ma andiamo con calma, che la fretta non si addice a queste nuvolose giornate settembrine: la prima cosa che vi salterebbe all'occhio, se aveste sfogliato il sopracitato volume, sarebbe la particolare struttura dei capitoli. Già dall'indice è infatti possibile vedere che ogni capitolo -privo di numerazione- al posto del titolo ha due elementi. 
Un nome (Eve, Gabe, Colin) e un'indicazione temporale (Prima, Dopo, Vigilia di Natale). Questa è una delle caratteristiche più intriganti del romanzo: la Kubica -scrittrice emergente che ha fatto il botto perché ODDIONONCICREDO è riuscita a fare qualcosa di un minimo innovativo senza rendere il romanzo minimamente più pesante o illegibile. Alla faccia di chi dice che è impossibile innovare!- ha deciso di raccontarci la storia del rapimento di Mia, attraverso gli occhi della madre, dell'investigatore che si preoccuperà di ritrovarla e del suo rapitore. 
Non vedremo mai nulla raccontato dal punto di vista di Mia. Inoltre, la Mary cara, si è premurata di fare una cosa importantissima: farci conoscere i personaggi che si muovono all'interno della sua storia. Attraverso racconti, flashback, piccoli gesti, frasi, tutti strutturati in un ordine di 'Prima e Dopo' difficilissimo da seguire al momento, ma che la nostra mente riesce a risistemare a storia conclusa,  che ci fanno pian piano, quasi inconsciamente, affezionare ai personaggi. E non sappiamo neanche come. Non ci accorgiamo di quando, improvvisamente, quel personaggia sia diventato importante per noi. Forse è solo che, più conosciamo qualcuno, meglio lo comprendiamo e questo ce lo fa sentire più vicino, importante.
E sì. Parlo di 'qualcuno'. Perché, è vero, i personaggi non sono reali, sono solo lettere stampate su un foglio di carta: ma quelle lettere, ogni singola virgola e punto, sono state scelte e scritte e pensate da una donna, una persona, che ha riversato il suo tempo, la sua esperienza, la sua passione in ciò che scriveva. E questo rendo molto 'umane' anche creature evanescenti come i personaggi di un romanzo.
La storia, dicevo, ha tracce del romanzo giallo, in sè: Gabe, l'investigato, farà ricerche, scoverà indizi, si troverà una compagnia e si dedicherà a cercare di salvare Mia con un insolito quanto intenso impegno. 
Colin, il rapitore, sarà il personaggio che si svelerà pian piano: all'inizio è poco presente, e quando c'è i suoi capitoli sono molto narrativi, decisamente poco incentrati su ciò che lui prova. Si avverte il senso pratico di quest'uomo, il suo essere rustico, il suo non voler stare mai fermo. 
Eve, invece, la madre di Mia, riempie le sua pagine di ricordi: un marito che ha perduto, una figlia che teme di perdere, una vita che si trascina giorno dopo giorno, senza mai fare davvero ciò che si vorrebbe fare. Questo, forse, è il persoanggio che mi ha colpito di più. Molte tra le riflessioni della donna rigurdano il suo essere stata madre, la consapevolezza che avrebbe potuto e avrebbe dovuto fare di più. E' bello vedere come la donna dubiti del suo ruolo, sapendo che potrebbe perdere la figlia. Ma è anche bello vedere come, pur avendo due figlie, pur sentendo di non essere stata abbastanza madre, non dedichi mai un pensiero a Grace, la sorella maggiore di Mia. Questa mancanza -che potrebbe apparire assurda- è in realtà molto umana. E questo particolare è quel che si potrebbe riunire in quel concetto di 'fallibilità' umana. Questo è ciò che ci fa sentire un personaggio molto vicino, a volte. Questo ce lo rende simpatico perché anche noi ci siamo sentiti così, anche noi abbiamo avuto paura di perdere qualcuno -o qualcosa- e abbiamo cominciato a farci mille dubbi. E forse anche noi abbiamo dato il massimo, nonostante la notte le lacrime, i mal di testa, e i brutti pensieri ci avessero privato di un sonno tranquillo. Vicinanza nel momento dello sconforto e desiderio di avere quella stessa forza che dimostra questa madre, quando potrebbe servire, quando un singolo gesto potrebbe fare la differenza.
Molto bello, questa mescolanza tra 'clichè' letterari, un'umanità straripante e un mistero che si svela pian piano, e che non sembra del tutto chiarito neanche alla fine. 
 "Ci sono dei limiti a ciò che si può fare"

Anche a te piace leggere? Seguimi su Goodreads =D

◘ Citazione del Giorno ◘ #71

E' così facile sbagliare.

(I Puffi)

domenica 13 settembre 2015

sabato 12 settembre 2015

venerdì 11 settembre 2015

◘ Citazione del Giorno ◘ #68

Confortante come un mattone freddo quando ti senti solo.

(La Corsa delle Onde, Maggie Stiefvater)

giovedì 10 settembre 2015

◘ Citazione del Giorno ◘ #67

Il bene più prezioso che conosco è il tempo.

(Wall Street - Il Denaro non Dorme Mai)

mercoledì 9 settembre 2015

◘ Citazione del Giorno ◘ #66

Voglio fare un accordo, Bretton. Tu smetti di dire bugie su di me e io smetto di dire la verità su di te.

(Wall Street - Il Denaro non Dorme Mai) 

martedì 8 settembre 2015

L' A.S.S.O. • Personaggioni

Ed eccomi, finalmente, a presentarvi una nuova rubrica. Credo di essere una di quelle persone orribili che crea continuamente nuove rubriche senza mai portarne avanti nessuna. Forse dovrei pensare di cambiare il nome del blog con 'Minestrone'...
Ma comunque! Oggi parliamo di... *rullo di tamburi* MAE WHITMAN! (L'ho scritto bene?)

Quanto è cutiepie? Con quei capelli incasinatissimi! 
Per chi non la conoscesse, lei è... la protagonista del film 'L'A.S.S.O. della Manica' uscito poco tempo fa. E lì era intelligentissima e dolcissima e adolescentissima.
Ma lei ha 27 anni. Roba che un baffancubo non te lo toglie nessuno. Ahem. Ha cominciato a recitare a 6 anni, e io la ritrovo anche in 'Noi Siamo Infinito' e in 'Scott Pilgrim vs The World'. La bionda lesbica psicopatissima. Che spariva e riappariva a caso. 
Poesia.
Che dire? Mi piace. La amo. E' gnocca da far paura. Non ci credete?
Cioè. Parliamone. Sotto uno sguardo del genere io cambierei orientamento sessuale. Credo.
E niente. Volevo farvi sapere che esiste e che mi ha colpito molto. Merito anche del meraviglioso film che è 'L'A.S.S.O. nella manica', senza dubbio. Penso proprio che mi andrò a recuperare altri suoi film. Curiosi? Allora vi lascio la lista dei suoi lavori!

~ Amarsi (1994)
~ Mariti Imperfetti (1995)
~ Indipendence Day (1996)
~ Un Giorno, per Caso (1996)
~ Conflitto di Interessi (1998)
~ Ricominciare a Vivere (1998)
~ In Fuga per la Libertà (2001)
~ Going Shopping (2005)
~ Bondage (2006)
~ Love's Abiding Joy (2006)
~ Boogeyman 2 - Il Ritorno dell'uomo nero (2007)
~ Come un Uragano (2008)
~ Spring Breakdown (2009)
~ Barry Munday (2010)
~ Scott Pilgrim vs. the World (2010)
~ Noi Siamo Infinito (2012)
~ The Factory - Lotta contro il Tempo (2012)
~ Un Milione di Modi per Morire nel West (2014)
~ L'A.S.S.O. nella Manica (2015)


(Ssssssì, l'ho presa tantissimo da Wikipedia. I'm a good girl XD)

Allora? La conoscevate, non la conoscevate? Vi siete incuriositi? Non ve ne potrebbe fregare di meno della sua esistenza?
Uh, come siete brutali.

Adieu, fantasmini, alla prossima!
E carrellata di foto because of yes!
     


◘ Citazione del Giorno ◘ #65

La parte migliore della bellezza è ciò che nessun quadro può esprimere.

(Betrayed, P.C. & Kristin Cast) 

lunedì 7 settembre 2015

◘ Citazione del Giorno ◘ #64

Sei tu, Sarah. Come ti ho vista nel momento i cui ho capito di amarti. Nel momento in cui ho pensato che se ti avessi persa con te sarebbe morto anche il mio cuore.

(Il Capitolo Segreto, E.J. Allibis)

domenica 6 settembre 2015

◘ Citazione del Giorno ◘ #63

Segui sempre il cuore Sarah. Ma non lasciare che il cuore ti uccida.

(Il Capitolo Segreto, E.J. Allibis)

sabato 5 settembre 2015

◘ Citazione del Giorno ◘ #62

I miei occhi di angelo sono quelli che ti accompagneranno all'inferno.

(La Fiamma della Vita, E.J. Allibis)

venerdì 4 settembre 2015

giovedì 3 settembre 2015

mercoledì 2 settembre 2015

◘ Citazione del Giorno ◘ #59

La verità è che la vita è fatta di attimi e noi siamo fatti di emozioni.

(L'Ultima Porta, E.J. Allibis)

martedì 1 settembre 2015

Letture del Mese #3 ~ Agosto 2015

Eeeeed eccoci al terzo appuntamento con 'Letture del Mese'! Questo mese è un po' scarsino, temo. Sono successe persone, ho incontrato cose, mi sono scontrata con muri... insomma, solita roba che ti ruba tempo e voglia di leggere. Cercherò di compensare con una bella dose di chiacchierare assolutamente inutili!

(Dedichiamo un momento di preghiera al buon Goodreads, che permette l'esistenza di questa rubrica)


Titolo: Origin (#4 Lux)
Autore: Jennifer L. Armentrout
Anno: 2015
Editore: Giunti
Pagine: 400
Prezzo: 12.00 €

Ci avevo sperato tanto che stavolta l'Armentrout avesse imbroccato. Era partita con lo sprint, e alla fine... SBAM. E crollata in un abisso di personaggi dalla psicologia piatta come un vassoio e in arrivi di personaggi random because dobbiamo scrivere un altro libro. Buhu.


 Titolo: Lacrime d'Ametista (#1 Il Fato degli Dei)
Autore: Donatella Perullo
Anno: 2014
Editore: Butterfly
Pagine: 284
Prezzo: 14.00 €

Ne ho parlato parecchio ◘Qua☻Quara•Qua☻Quà!◘|
In breve: E' molto carino, molto umano, consigliato a chi ha la passione per la psicologia, per chi vorrebbe capire meglio l'essere umano, perché agisce e perché agisce in determinati modi.

 
Titolo: Il Gioco di Ripper
Autore: Isabel Allende
Anno: 2013
Editore: Feltrinelli
Pagine: 462
Prezzo: 19.00 €

Intrigante, con dei personaggi interessantissimi e un intreccio ben costrutito. Ci sono svariati colpi di scena; parlo da lettrice poco affine ai gialli, quindi chi di voi è appassionato potrebbe non essere d'accordo! So che molti amanti dell'Allende non l'hanno apprezzato molto, soprattutto perché è molto 'diverso' da ciò che scrive di solito!


Eh già, signori. Questo mese solo 3 libri! *Musichetta triste* 
Sì, ho evitato dei mega-commenti, voleva essere una specie di minaccia ma... vi voglio abbastanza bene da evitarvelo. Quelli ve li rifilerò al prossimo post musicale. al massimo!
Come al solito, sono più che curiosa di ascoltare cosa avrete da dirvi! Io vi saluto, sperando che vi siate goduti questa caldissima estate! 

◘ Citazione del Giorno ◘ #58

Le emozioni migliori non le abbiamo ancora vissute.

(L'Ultima Porta, E.J. Allibis)

◘ Citazione del Giorno ◘ #57

Non cercare di capire a tutti i costi da dove nasce la felicità. Quando arriva, prendila e godila fino in fondo.

(La Fiamma della Vita, E.J. Allibis)