lunedì 31 agosto 2015

domenica 30 agosto 2015

Please don't Stop the Music! ➼ Youtube World

Questo blog si sta trasformando in qualcosa di molto musichevole. It's a problem?

Falling in Reverse - Pick Up the Phone
Avete voglia di ammazzare qualcuno, ma non avete nessuno a portata di mano? Questa è la canzone che fa per voi. Personalmente, la uso come calmante, anche se dopo un po' mi abituo e devo cercare qualcosa di ancora più incazzoso. Ma... bè, è un ottima cura per lo stress. E anche il testo non è male. Già, raramente presto attenzione al testo delle canzoni, specialmente se inglesi. Più che altro perché io prendo la musica molto di cuore (?) e quindi ascolto le voci, gli strumenti, e tutte quelle cose tecniche e musichevoli a cui non so dar nome. Voi? Siete pettoreschi (??) come me, oppure vi imparate tutti i testi a memoria?

Django Unchained OST - Freedom
(Anthony Hamilton e Elayna Boynton)
Sono sicura che la maggior parte di voi abbia già visto 'Djando Unchained'. Per chi non l'avesse fatto, bè, ascoltatevi questa OST e ditemi se non vi incuriosisce. Sentii per la prima volta questa canzone come cover ad opera della bravissima Cinzix (ragazza di cui prima o poi vi parlerò) e rimasi così colpita che mi andai a cercare la versione originale, ovvero quella che trovate qui sopra. E mi piacque così tanto che decisi di vedere il film. E c'è una sola cosa che vorrei dire, in proposito.
Samuel L. Jackson è un figo. E anche Jamie Foxx. E anche Christoph Waltz.

J-Ax - Ti Amo o Ti Ammazzo
Sono piuttosto sicura che quello che sto per dire vi sembrerà piuttosto strano. Folle. Ma, ascoltatemi. Per me, la sopracitata canzone -dal titolo che è una storia già di per se- è una delle più belle dediche d'amore del mondo.
Ora. Non pensiate che io sia una fan sfegata di J-Ax e che quindi guardi a lui con gli occhi opachi e piuttosto orbi dell'amore. Nient'affatto. Mi piacciono svariate sue canzoni (anche per colpa di un paio di persone che conosco, in effetti), ma non lo seguo granché. 
So anche che, per chi conosce questa canzone e ne ha apprezzato il senso, le mie parole hanno senso. C'è così tanto dolcezza e così tanta dedizione nelle parole tutt'altro che delicate di questa canzone che mi smuove qualcosa dentro, tutte le volte. Che sia una risata, una lacrime, un lamento, riesce sempre a tirarmi fuori qualcosa. Bella, bella, bella!

Roby Fayer feat Tom Gefen - Loaded Gun
Vi avevo già presentato il buon Roby, un paio di volte se non erro (qui & qui) quindi, appena vista la nuova canzone, mi son sentita in dovere quantomeno di ascoltarla. E ho fatto bene, perché non è niente male. Certo, non all'altezza delle altre due ma... non so. C'è qualcosa -forse a livello di tempi?- che rende uniche e riconoscibilissime le canzone di Fayer. Qualcuno di non ignorante come me forse potrebbe aiutarmi a spiegarmi meglio, non so! Chiedo aiuto! Poi magari sono io che mi faccio film strani, eh. 

EEEEEEEE oggi vi lascio solo quattro chansons (?).
Così, perché mi va. E perché ho paura che se vi scrivo un altro commento di quella lunghezza qualcuno mi ammazza XD
Mi scusa anche per non aver fatto uscire il post dedicato ad altre nightcore fighe ma... per sbaglio ho cancellato la bozza dove me le ero salvate. E ora praticamente non ho idea di quali fossero, perché me le ero salvate eoni fa. Yay. Quindi... niente. Scusate. Mi dispiaquo. E mi dileguo, altrimenti qualche grammarnazi deciderà che la mia vita non merita di continuare e mi demolirà la casa :3



◘ Citazione del Giorno ◘ #55

Come puoi essere sicuro che anche tu esisti?

(Mr. Nobody)

sabato 29 agosto 2015

giovedì 27 agosto 2015

◘ Citazione del Giorno ◘ #52

Le emozioni migliori non le abbiamo ancora vissute.

(La Fiamma della Vita, E.J. Allibis)

mercoledì 26 agosto 2015

◘ Citazione del Giorno ◘ #51

Ho scoperto che l'atteggiamento delle persone nei confronti dei gatti -e quello che hanno loro nei confronti delle persone- di solito è un ottimo metro di giudizio per valutarne il carattere.

(Marked, P.C. & Kristin Cast)

martedì 25 agosto 2015

◘ Citazione del Giorno ◘ #50

Sono le scelte che facciamo ogni giorno a definirci, a fare di noi alfieri della luce o servi delle tenebre.

(La Caduta dei Tre Regni, Morgan Rhodes)

lunedì 24 agosto 2015

domenica 23 agosto 2015

◘ Citazione del Giorno ◘ #48

Gli uomini hanno scordato il passato, sanno poco del presente e ancor meno del futuro.

(La Spada di Shannara, Terry Brooks)

sabato 22 agosto 2015

Il Fantasy come piace a me ~ OpinioniNonRichieste


Anno: 2014
Editore: Butterfly
  Pagine: 284
Prezzo: 14.00 €


"L’amore può trascinare tutto con sé, anche l’odio più feroce."

Lacrime d'Ametista è un fantasy che parla di sentimenti. Esplorando il cuore di un adolescente che affronta la vita con tutta la spontaneità di chi non ha mai visto il mondo, ci presenta Rowsita, la nostra protagonista. La ragazza -o forse donna- non ha mai vissuto con altri che con sua nonna Iosò e con Lupa, l'animale che l'ha seguita e protetta sin da piccola. Prima ancora di conoscere la nostra piccola gladiatrice, scopriremo come è stato creato il mondo, come 'tutto ebbe inizio'. Poi, BAM, veniamo catapultati centinaia di anni dopo la creazione. Conosciamo una modesta coppia di sposi che stanno per avere il loro primo figlio. Oscure voci e oscuri accadimenti ci vengono preannunciati: ma tutto si risolve bene. 

E, piano piano, come in una fiaba, il mondo di cui leggiamo comincia a starci comodo. Guardandoci intorno cominciamo a riconoscere gli alberi, i principi, le regine. Le cenerine. Ci affezzioniamo anche, sempre con calma, e vediamo i tanti personaggi crescere, vivere, raccontare storie. Poi il botto. La trama comincia. E tutte le profezie, le leggende e le guerre cominciano a sembrare un po' più reali, più vicine.

Cosa ho apprezzato di questo 'Lacrime d'Ametista'? 

Sicuramente la fantasia -che ormai non è più così scontata, soprattutto nei fantasy-nell'inventare trama, nel costruire l'intreccio ma anche semplicemente nel 'giustificare' determinate parti della storia. Il fantasy, soprattutto quando presenta ambientazioni medievaleggianti e basi fiabesche, tendono a concentrare tutta la loro attenzione su cosa accade. Qui invece la storia è molto più umana. Ogni sentimento viene spiegato e reso chiaro, nel suo essere una sensazione dovuta a determinate cose e che scatenano determinate reazioni fisiche. Ecco perché mi sento di consigliarlo a chi vuole comprendere meglio la natura umana. Hai dodici anni e vorresti capire un po' meglio perché un tuo amico ha reagito così male a uno scherzo innocente? Leggendo 'Lacrime d'Ametista', forse, potresti farti un'idea più chiara di cosa sia successo nel cuore e nella testa del tuo amico.
E questo raccontare in maniera così umana, quindi tranquilla, chiara, semplice ma comunque dettagliata una storia mi ha colpito molto. Perché aggiunge una profondità a cose all'apparenza piuttosto futili, quasi scontate, che mi garba alquanto.

Ma non fraintendetemi. Ho letto di violenze, cattiveria gratuita, odio, amore, ossessione e male allo stato più puro, tra queste pagine. Ha le basi di una fiaba, ma moderna: dura, realistica, esplicativa. E allo stesso tempo pregna di un'atmosfera così concreta da riuscire a creare nella mente del lettore l'idea di una realtà alternativa in cui queste cose possono succedere, queste sensazioni così pure e così intense esistono aavvero.

Affascinante. La bella notizia? E' il primo di una trilogia. La brutta notizia? Gli altri due devo ancora uscire. E visto che non c'è due senza tre, un'altra bella notizia: il secondo potrebbe uscire a breve. Yay!  

Ti sto simpatica? Aggiungimi su Goodreads! =D

◘ Citazione del Giorno ◘ #47

Che immensa responsabilità è vivere da creatura con principi morali.

(Warm Bodies, Isaac Marion)

venerdì 21 agosto 2015

SHAME ~ OpinioniNonRichieste


E' un film di quelli che bisogna vedere chiusi in camera con il volume al minimo o le cuffiette, da non prenderlo come uno da vedere con il fidanzato o la fidanzata aspettandosi di vedere scene tipo "50 sfumature di grigio". E' fresco di giornata, l'ho visto appena un'ora fa e devo dire che mi è piaciuto moltissimo. Film del 2011, con quel bonazzo di Michael Fassbender che secondo me è più adatto a fare film d'azione e Carey Mulliga, la stessa che ha fatto "Non lasciarmi". Genere: drammatico. Il film parla di Brandon, un uomo d'affari trentenne di New York alle prese con la sua dipendenza e ossessione per il sesso, che viene travolto da sua sorella Silly, cantante spiantata. La convivenza (forzata) farà smuovere qualcosa in quel cuore gelido di lui e farà unire di più i due fratelli. Finale aperto, e i film a finale aperto sono i migliori, diciamocelo; qualche volta si può fare un'eccezione alla solita storia che ti viene servita dall'inizio alla fine. Ti lascia una domanda, o due, e nei primi cinque secondi dopo il film stai per piangere perché vorresti assolutamente sapere. Tant'è che alla fine del film io ho detto "Sì, ma poi?".
Sono anche importanti i silenzi, le espressioni, gli sguardi che lo rendono molto enigmatico e misterioso, molte scene vengono interpretate a modo proprio. Infatti vi invito tutti a vedere questo video, che vi dimostra che si può comunicare anche soltanto con gli occhi:



Lui all'inizio fa paura, devo dirlo, ma è scioccante l'intensità degli occhi; è uno che se vuole una cosa, se la prende anche solo con gli occhi. Imparate maschi, imparate!!! Dalle possibili interpretazioni degli sguardi, si pensa che lei si stia eccitando, travolta da quello sguardo. Si vede che è imbarazzata e che è un po rassegnata. Poi è come se si fosse vergognata, e alzando la mano per mostrare l'anello gli avesse voluto mandare un messaggio.

Attenzione spoiler...
Ora, per tutti quelli che l'hanno già visto, vi devo chiedere una cosuccia che mi tormenta, un dubbio che c'ho da quando l'ho finito di vedere, una domanda a cui non smetto mai di pensare. Non c'ho proprio capito una ceppa della fine, ma proprio un cazzo, e ho disperatamente cercato su internet nei commenti, su wiki, su yahoo, sotto i sassi,  ma niente. Niente, il deserto, il nulla più totale. Quindi mi dovete aiutare voi, perché io non ho fatto in tempo a stoppare il film e a focalizzarmi su quella scena. Chi è quella che si vede nell'ultima scena in metropolitana? E' sempre la stessa? Booh, e poi se è sempre la stessa, se ha fatto il sorriso provocatorio a lui significa che forse si è lasciata col marito, e può essere così cretina una che lascia il marito per scoparsi Micheal qualcosa? Dio, non capisco niente.

◘ Citazione del Giorno ◘ #46

Vi sbagliate, fottuti mostri, vi sbagliate su tutto.

(Warm Bodies, Isaac Marion)

giovedì 20 agosto 2015

◘ Citazione del Giorno ◘ #45

Così vanno le cose. Così è sempre stato. Così sempre sarà.

(Warm Bodies, Isaac Marion)

mercoledì 19 agosto 2015

◘ Citazione del Giorno ◘ #44

Gli uomini sono follia, gli dei lo sono ancora di più.

(La Danza dei Draghi, George R.R. Martin)

martedì 18 agosto 2015

lunedì 17 agosto 2015

◘ Citazione del Giorno ◘ #42

Le cose non accadono mai due volte nello stesso modo.

(Cronache di Narnia - Il Principe Caspian)

domenica 16 agosto 2015

◘ Citazione del Giorno ◘ #41

Se i desideri fossero pesci, saremmo tutti lì a gettare la rete.

(Il Destino della Sirena, Tera Lynn Childs)

venerdì 14 agosto 2015

giovedì 13 agosto 2015

I Consigli degli ♦ Amicici ♦ ➼ YoutubeWorld

Sì, la musica mi piace. Un po' come a tutti, in fondo. E proprio per questo ogni tanto mi lascio consigliare dagli amici. A mio rischio e pericolo.

 
Fall Out Boy - Irresistible
Vi avevo già presentato questi ragazzoni con Centuries. Nonostante ciò,  non avevo approfondito molto l'enorme mole di musica prodotta da questi giovini: per fortuna le mie amiche mi hanno dato qualche dritta.


Falling in Reverse - Fashonably Late
A mio rischio e pericolo, vi dicevo. Questa canzone ne è un esempio. Quando me la consigliarono la cantai così tanto che mi rovinai le corde vocalie e da allora non riesco più a parlare, se non a monosillabi.
"Magari", direbbe mio padre. In realtà non sono arrivata a tal punto. Ma qualche ciabatta l'ho dovuta schivare.


Devil May Cry 4 OST - Out of Darkness
Ogni tanto qualcosa di più malinconico ci vuole, si sa. E visto che tutti giochiamo ai vidiogiochi -anche se alcuni più di altri-, perché non inserire qualche bella OST (Official SoundTrack) ? Devil May Cry è un brand piuttosto conosciuto, che io purtroppo non ho mai giocato. Ma il mio boyfriend, da accanito videogiocatore quale è, se l'è giocato e si è innamorato di questa ost, al punto di farmela sentire.
 

 
Tiziano Ferro feat Mary JBlidge - Each Tear   
Questa canzone mi riporta alla mente i primi incontri con una delle mie migliori amiche. Nel periodo in cui ci stavamo conoscendo scoprii la sua passione per Tiziano Ferro e il comune amore per questa canzone. Quindi magari per voi sarà una canzone come tante altre, ma per me rimane un meraviglioso ricordo. E il momento dolcioso finisce. 

Seether - Careless Whisper 
E, dulcis in fundo, una new entry. Una cover, una canzone di un genere che raramente ascolto ma che, per la serie 'pochi ma buoni', mi colpisce molto. Non conosco bene i Seether, ma so che hanno il loro seguito e che hanno fatto dei bei pezzi. Chissà che non spulcerò in giro alla ricerca di altri brani.

mercoledì 12 agosto 2015

martedì 11 agosto 2015

◘ Citazione del Giorno ◘ #37

Per credere in modo differente, bisogna pensare in modo differente.

(Forsaken, Oliver Bowden)

lunedì 10 agosto 2015

Recensione GTX 760 Palit JetStream 2GB


In questa recensione vi voglio parlare di una soluzione al gaming di fascia medio-alta; la GTX 760.
La GTX 760 rappresenta una buona scelta a metà tra qualità e prezzo. Il prezzo può oscillare tra i 160 e i 250 €, anche in base alle versioni che un utente può scegliere. E' indubbiamente un' ottima scelta per cui vuole un full HD e un frame rate alto. La GTX 760 rappresenta una scelta ottimale che può soddisfare qualsiasi utente e configurazione, che, se accompagnato da un processore di fascia media - alta, può regalare ore e ore di piacevole gaming.

Qui di seguito, vi farò vedere dei grafici che dimostrano la sua potenza, mostrando gli FPS (frame per secondo) che la scheda riesce a reggere su diversi giochi.


Come si può notare dai risultati la scheda si comporta decentemente con giochi abbastanza pesanti. Ovviamente, dipende anche dal tipo di configurazione con la quale si gioca, se avete la possibilità di abbinarlo a processori come i5 o i7 di fascia medio-alta i risultati sarebbero anche maggiori. Personalmente, usando la mia GTX 760 con un processore AMD A10 6800K posso dire che gioco anche a giochi molto recenti, magari raggiungendo qualche piccolo compromesso, ma 8 giochi su 10 girano tutti a +60fps ad ultra.

In definitiva, la GTX 760
La soluzione di casa Nvidia offre davvero tanto, sicuramente non avrà il potenziale di una GTX 770 o GTX 780 o di una TITAN, ma sicuramente sà il fatto suo. Per essere uscita di fabbrica di fretta con il suo prezzo iniziale di 250 € si è aggiudicata il merito di scheda di fascia media ed ora è arrivata persino a costare 160€,  -prezzo molto conveniente ai giorni nostri-, tanto per farvi capire è la scheda raccomandata in giochi di alto calibro di prossima uscita come Metal Gear The Phantom Pain e Tom Clancy's The Division.
 
In questi ultimi giorni la scheda subisce sempre più sconti, fossi in voi io ne approfitterei nel caso vogliate spendere poco e guadagnarci tanto. Credetemi, una volta tirata fuori dalla scatola sarete contenti dell'acquisto. L'unico piccolo consiglio che vi do è: cercate di attrezzarvi bene con il processore.
E' fondamentale con ogni scheda video; certamente se avete un dual core non vi consiglio di prendere una scheda di questa fascia, perchè sarebbe meglio scegliere un processore più performante. Ma gia partendo per un quad-core di AMD o Intel sicuramente potreste spremerla al punto giusto e godervi appieno la vostra bestia firmata Nvidia.

◘ Citazione del Giorno ◘ #36

Madre natura è un serial killer, il migliore e il più creativo.

(World War Z)

domenica 9 agosto 2015

◘ Citazione del Giorno ◘ #35

Quello che hai è quello che hai. Quello che fai con quello che hai è più interessante!

(Ember; il Mistero della Città di Luce)

venerdì 7 agosto 2015

◘ Citazione del Giorno ◘ #33

Come fa una persona che non esiste a continuare a esistere? La risposta è: non lo fa.

(Colpo di Fulmine - Il Mago della Truffa)

giovedì 6 agosto 2015

mercoledì 5 agosto 2015

◘ Citazione del Giorno ◘ #31

Il mondo ci dice ciò che abbiamo bisogno di sapere nel momento in cui siamo pronti a saperlo, e non prima. Questa è la via delle cose.

(Wow: il Ciclo dell'Odio, Keith R.A. Decandido)

martedì 4 agosto 2015

WoodKid Music ➼ YoutubeWorld

Chi gironzola da queste parti da un po' ormai l'avrà capito. Quando trovo un diamante, continuo a scavare nei pressi, sperando di trovarne altri. E con i Woodkid è stato così.


Woodkid - Iron
Questo è stato il primo diamante. L'avrete sentita tutti. son sicura. O in pubblicità, o alla radio, o in giro per il tubo, a pezzi, un solo stralcio o per intero. Quindi ora ditemi se vi godrete nelle stesso modo anche le altre.

Woodkid - Wasteland

Woodkid - Baltimore's Fireflies

Woodkid - I Love You
Woodkid is love. Woodkid is life. And depression. Ed un sacco di altre cose tristi ed emozionanti.
Woodkid - Run Boy Run

Allora, che ne pensate? Ne è valsa la pena, di spulciare per il web? 
Salutamo! [Cit.]
(Che brava sono oggi, che non vi inondo di chiacchiere inutili? Mi merito un biscotto!)

◘ Citazione del Giorno ◘ #30

Il poter cambiare la nostra natura, non è esattamente questo ciò che ci distingue dagli animali?

(Wow: il Ciclo dell'Odio, Keith R.A. Decandido)

domenica 2 agosto 2015

◘ Citazione del Giorno ◘ #28

Di tutti noi, il tempo lascia indietro solo rovine.

(I Guerrieri del Ghiaccio, George R.R. Martin)

Letture del Mese #2 ~ Luglio 2015

E anche Luglio è passato! Vediamo cosa ci ha offerto questo secondo mese estivo.
(Come al solito, Goodreads sia sempre lodato!)



Titolo: Opal (#3 Lux)
Autore: Jennifer L. Armentruot
Anno: 2014
Editore: Giunti
Pagine: 284
Prezzo: 12.00 €

Noiosetto. Yep. Sono pronta al linciaggio. Ma... non mi è piaciuto così tanto. Preferivo lo scanzonamento (??) del primo. Ma non è male. E il finale... bè, potrei leggere il seguito. In un futuro prossimo. Forse. Okay, sì, lo leggerò.


Titolo: 360° Material, vol. 1 (di  8)
Autore: Toko Minami
Anno: 2013
Editore: Star Comics
Pagine: 200 circa
Prezzo: 4.30 €

Dolce, spiritoso, simpatico. Una storia un po' particolare, che mi farebbe molto piacere continuare a leggere. Appena avrò tutto i volumi mi leggerò tutta la serie di fila e vi saprò dire.



Titolo: Aflame Inferno, vol. 1
Autori: Dall-Young Im, Kwang Hyun Kim
Anno: 2011
Editore: Star Comics
Pagine: 200 circa
Prezzo: 5.50 €

Non è male, come primo volume. Mi piace molto l'idea del demone-capo che si fonde con umano brillante e per niente buono per salvarsi e salvare l'umanità, in qualche strano modo. Ma staremo a vedere. Come si svilupperà la trama? *Curiosità Mode On*


Titolo: L'Imprevedibile Piano della Scrittrice Senza Nome
Autori: Alice Basso
Anno: 2015
Editore: Garzanti
Pagine: 280 
Prezzo: 14.90 €

Ho dedicato un post apposito a questa lettura: ♣NiNoNiNo◘
Sappiate che ne vale la pena, comunque. Di leggerlo, intendo, Anche perché è breve, quindi anche se vi deludesse non avreste buttato via poi così tanto tempo!


Titolo: L'Arguzia e la Saggezza di Tyrion Lannister
Autori: George R. R. Martin
Anno: 2015
Editore: Mondadori
Pagine: 168
Prezzo: 12.00 €

Evitiamo di parlare del prezzo di questa cosa, per favore. Il mio portafogli mi odia già abbastanza. Volete un parere sincero e spassionato? Questa è la cosa più inutile che la Mondadori abbia mai pubblicato. E vi ricordo che ha pubblicato anche 'Trent'anni, Alta, Mora'.

Titolo: 1984
Autori: George Orwell
Anno: 1949 (questa edizione è del 2013)
Editore: Mondadori
Pagine: 437
Prezzo: 10.00 € (circa)

Anche di questo libro ho già parlato nel blog: VistocheBrava?




Titolo: Rebel (#1 - Halo)
Autori: Alexandra Adornetto
Anno: 2011
Editore: Nord
Pagine: 384
Prezzo: 16.90 € (circa)

E sì! Questo mese ero in vena di chiacchiere e quindi... Rebel-ina!




Titolo: I segreti di Gray Mountain
Autori: John Grisham
Anno: 2014
Editore: Mondadori
Pagine: 381
Prezzo: 23.00 € (circa)

Succedono cose. Ci rimani male. Bei colpi di scena. Un po' piatto, ma piacevole.




Titolo: Il lago
Autori: Yasunari Kawabata
Anno: 1983
Editore: Guanda
Pagine: 126
Prezzo: (Non credo che questa edizione sia più rintracciabile! Io l'ho trovato in biblioteca, ma le nuove ristampe si aggirano intorno ai 7.00 €!)

"E' un angelico sussurro d'amore. Vorrei potermi liberare così dai suoni umani che mi sono penetrati nelle orecchie e ascoltare soltanto la tua splendida voce. Sarebbero così cancellate tutte le menzogne."


Titolo: Honeymoon
Autori: Banana Yoshimoto
Anno: 2003
Editore: Feltrinelli
Pagine: 106
Prezzo: 6.50 €

Una delicatezza di linguaggio e una storia d'amore quantomai insolita; queste le prime cose che saltano all'occhio, in questo libro. Ma ci sono anche riflessioni profonde, suggerimenti, piccole verità. Se avete voglia di fermarmi a riflettere, di respirare un'aria diversa, provatelo.


Titolo: Arcobaleno
Autori: Banana Yoshimoto
Anno: 2002
Editore: Feltrinelli
Pagine: 135
Prezzo: 10.00 €

Sto preferendo questo a Honeymoon: riesco a capire meglio la protagonista e trovo la storia più intrigante, per certi versi. Ma si vede benissimo che l'autrice è la stessa, e questa cosa mi piace molto.


E anche questo Luglio è finito! Le letture sono 11, di cui 2 fumetti! Avrei potuto fare di meglio, lo so, ma è andata così. Cercherò di fare di meglio ad Agosto, promesso.
Nel frattempo, se avete qualcosa da suggerirmi o se semplicemente volete dirmi qualcosa, io sono sempre disponibile :) Vi auguro un buon agosto e buon proseguimento!

sabato 1 agosto 2015

◘ Citazione del Giorno ◘ #27

-I sogni sono quello che abbiamo-
"Tutto quello che abbiamo"

(I Guerrieri del Ghiaccio, George R.R. Martin)