giovedì 31 marzo 2016

◘ Citazione del Giorno ◘ #270

Tanya era adorabile come l'avevo immaginata nei miei incubi peggiori.

(Breaking Dawn. Stephenie Meyer)

mercoledì 30 marzo 2016

martedì 29 marzo 2016

◘ Citazione del Giorno ◘ #268

Non poteva esserci legge senza castigo e non poteva esserci castigo senza qualcuno che lo infliggesse.

(Breaking Dawn, Stephenie Meyer)

lunedì 28 marzo 2016

sabato 26 marzo 2016

◘ Citazione del Giorno ◘ #265

Dal momento che ero così fragile e umana, così portata a cacciarmi nei guai... [...] mi serviva un auto a prova di carro armato.

(Breaking Dawn, Stephenie Meyer)

venerdì 25 marzo 2016

◘ Citazione del Giorno ◘ #264

Era ancora maleducazione guardar fisso qualcuno, o con me si poteva fare un' eccezione?

(Breaking Dawn, Stephenie Meyer)

giovedì 24 marzo 2016

◘ Citazione del Giorno ◘ #263

Che tutti vedano che noi greci abbiamo scelto di morire in piedi, piuttosto che vivere in ginocchio!

(300, l'Alba di un Impero)

mercoledì 23 marzo 2016

◘ Citazione del Giorno ◘ #262

Non dimenticare chi ha posato la corona sul tuo capo, mio re.

(300, l'Alba di un Impero)

martedì 22 marzo 2016

◘ Citazione del Giorno ◘ #261

Leonida e il grande sacrificio di Sparta non sono una sconfitta ma una vittoria!

(300, l'Alba di un Impero)

lunedì 21 marzo 2016

domenica 20 marzo 2016

sabato 19 marzo 2016

venerdì 18 marzo 2016

giovedì 17 marzo 2016

◘ Citazione del Giorno ◘ #256

Nessuno vi è più vicino di chi versa il sangue con voi. Perché non c'è causa più nobile che lottare per chi sacrificherebbe la sua vita per voi.

(300, l'Alba di un Impero)

mercoledì 16 marzo 2016

martedì 15 marzo 2016

◘ Citazione del Giorno ◘ #254

Le mani di un uomo non mentono mai. Sanno rivelare ogni imperfezione e difetto del suo carattere.

(300, l'Alba di un Impero)

lunedì 14 marzo 2016

◘ Citazione del Giorno ◘ #253

Quando il re è amato dal suo regno ogni impresa è possibile.

(300, l'Alba di un Impero)

domenica 13 marzo 2016

◘ Citazione del Giorno ◘ #252

Noi possiamo soltanto giudicare il futuro da ciò che abbiamo sofferto in passato.

(300, l'Alba di un Impero)

sabato 12 marzo 2016

◘ Citazione del Giorno ◘ #251

Un momento che sarebbe riecheggiato nei secoli.

(300, l'Alba di un Impero)

◘ Citazione del Giorno ◘ #250

Era caotica, a volte una catastrofe, ma c'era bellezza nel caos e poteva esserci pace nella catastrofe.

(Ti Aspettavo, J. Lynn)

venerdì 11 marzo 2016

◘ Citazione del Giorno ◘ #249

L'unico modo per lasciarmi davvero alle spalle il passato era fare i conti con l'accaduto.

(Ti Aspettavo, J. Lynn)

giovedì 10 marzo 2016

mercoledì 9 marzo 2016

◘ Citazione del Giorno ◘ #247

E' questo che fa finire le relazioni. Non il passato, Avery, ma il presente.

(Ti Aspettavo, J. Lynn)

martedì 8 marzo 2016

lunedì 7 marzo 2016

◘ Citazione del Giorno ◘ #244

Se non salti la lezione e non scappi con lui ti prendo a calci.

(Ti Aspettavo, J. Lynn)

domenica 6 marzo 2016

sabato 5 marzo 2016

Letture del Mese #9 ~ Febbraio 2016


  • Storie della Storia del Mondo di Laura Orvieto
  • Io ti Salverò di Yoko Maki
  • Death Note vol. 1 di Tsugumi Ohba e Takeshi Obata
  • Freddo come la Pietra (Dark Elements #2) di Jennifer L. Armentrout
  • Lieve come il Respiro (Dark Elements #3) di Jennifer L. Armentrout
  • Don Chisciotte della Mancha di Miguel de Cervantes Saavedra
  • Over: un Overdose di Te di Sabrynex
  • Frostbite: l'Alba del Licantropo di David Wellington
  • Un Uomo Chiamato Mezzogiorno di Louis L'Amour


Visioni Mensili #6 ~ Febbraio 2016


  • Breaking Bad 4x1-3
  • Rick and Morty 1x-11 2x1-10
Credo di essere stata male fisicamente, durante le ultime puntate. Ho bisogno della terza stagione.
  • One-Punch Man 1x5-12
   E' geniale. Ci sono un sacco di dettagli e pezzi di trama            assolutamente geniali. Per non parlare delle risate.
  • The Phantom of the Opera alla Royal Albert Hall (25° anniversario)
  • Ghost
  • Mission: Impossible II
  • Mission: Impossible III
  • Mission Impossible - Protocollo Fantasma
  • Black Mirror 2x3
  • Mio Fratello è Figlio Unico
  • Erased 1x1-8
  • Gravity Falls 2x20 (finale)
   Sto soffrendo. Tantissimo. Perché non ci sarà mai una terza          stagione. E non rivedrò mai più i MisteryTwins, Gruncle Stan e      *lista di tutti i pg*. 

  • Bee and PuppyCat 1x1-4
  • Amici, Amanti e...
  • The Truman Show
  • Star vs the Forces of Evil 1x1-5
  • Deadpool
  • Star Wars: Episodio V - L'Impero Colpisce Ancora
  • Una Settimana da Dio
  • Devil May Cry 1x1-7
  • Die Hard - Vivere o Morire

Playing in the Rain [Cellulare] #1 ~ Febbraio 2016

Cellulare

Piano Tiles 2


Devi premere i tasti neri senza dimenticartene neanche tu. Alleni i riflessi e le dita. Ci sono musiche belle. Se non sei un ascoltatore di musica classica/orchestrale tendente all'ossessivo complessivo è probabile che tu ti stufi molto prima di arrivare all'ultimo livello. Che attualmente è il 45°.
Io sono al 45° livello,


Neko Atsume


Se osservando questa immagine senti una vaga inquietudine e un senso di rifiuto, allora probabilmente sei ancora in tempo. Altrimenti, finirai nel vortice dei collezionisti di gattini giapponesi. Il tuo ruolo in questo 'gioco' è probabilmente il più passivo possibile. In pratica tu compri il cibo nello shop, lo sistemi nelle ciotole e aspetti. Aspetti fin quando i gatti non verranno a farti visita mangiando il cibo e godendosi tutta la miriade di oggetti che puoi comprare allo shop e posizione. I gatti usufruendo della tua ospitalità, consumeranno un po' di cibo e ti daranno dei soldi in cambio. E così via. Per tutto il tempo. Per la cronaca, ho questa applicazione sul telefono da tre mesi e la controllo almeno una volta al giorno. E sono ancora sana di mente! (spero che le risate che ho appena sentito fossero frutto della mia fantasia)


Mahjong Solitaire Titans

E' un mahjong in solitario. Devi trovare le coppie di caselle uguali finché non ce ne sono più. Di solito lo usavo come passatempo alle poste. Poi avevo bisogno di spazio sul telefono e i tabelloni sono scomparsi del tutto!


Zen Koi




Ci sono i pesci che mangiano altri pesci e che poi diventano delle gemme che fanno diventare il laghetto più grande e poi i primi pesci diventano draghi. E i pesci mentre mangiano altri pesci possano accoppiarsi e fare delle uova che ti daranno altri pesci. Ed è tutto così. Però la grafica è carina e le canzoncine zen sono parecchio rilassanti. 


SimsCity BuildIt


Costruisci la case, le fabbriche per fare i materiali per migliorare le case e le case diventano palazzi, poi torri, nel mentre la popolazione aumenta e comincia a volere la corrente, l'acqua, le discariche, i pompieri la polizia, bisogna gestire il traffico e le scuole e l'ambiente. E nel mentre tu continui a far andare le fabbriche e a migliorare le case e ancora e ancora e ancora e ancora finché un bel giorno non disinstalli l'applicazione e bon.


Tinymals



Hai una bestiolina e devi nutrirla, farla giocare e farla dormire. Ciclicamente. Continuamente. Però la bestiolina in questione è un drago quindi teoricamente dovresti amarlo molto più di un qualsiasi Nintendogs, per dire. Ma il punto è che su Nintendogs, almeno, potevi fare cose. Qui... Dopo dieci minuti ti affanni a cercare la risposta alla domanda fondamentale. "Perché l'ho scaricato?"


Cooking Mama












E' identico a tutti gli altri Cooking Mama. Solo che è per telefono. E c'è il papà, oltre che la mamma. Che funge da assaggiatore e fornitore di achievement.


Trivia Crack






Ho riscaricato questa vecchia fiamma in nome della cultura. Le domande su Inside Out le sapevo tutte.


Cat Hotel


Non credo di aver retto questo gioco per più di dieci minuti. Mi ricordava troppo i tempi in cui passavo le ore su Gioco.it. E avevo qualcosa come dodici anni.


Fantasy Forest Story







E' un classico gestionale, di quelli che si assomigliano un po' tutti e che non ci provano neanche a diversificarsi un po'. Questo in particolare è brutto anche a vedersi.


Township


La grafica è rotonda, graziosa, ma il gioco è molto lento ad avanzare. E' necessario stare dietro al gioco per parecchio e, personalmente, l'ho trovato un po' pesante. Ma si tratta di gusti, senza dubbio.


Siegefall







DomiNations

Questo è l'unico gioco ad essere sopravvissuto al mese. Le meccaniche sono classiche ma presentano particolarità come una popolazione non limitata ma bassa, utile per costruire e migliorare le varie costruzioni. Anche il progresso tra le varie epoche storiche è intrigante, rinnova il gameplay e le strategie d'attacco da architettare per avanzare nella parte bellica del gioco, necessaria per accumulare velocemente le risorse. 

◘ Citazione del Giorno ◘ #242

La situazione non può essere così disperata se splende ancora il sole.

(Ti Aspettavo, J. Lynn)

venerdì 4 marzo 2016

giovedì 3 marzo 2016

◘ Citazione del Giorno ◘ #240

Nulla decretava la serietà di una relazione quanto lasciar zampettare una tartaruga in cucina.

(Ti Aspettavo, J. Lynn)

martedì 1 marzo 2016

Playing in the Rain [PS3] #1 ~ Febbraio 2016

E' il primo di marzo e, mentre do una sistematina alla mia vita, ecco che vi propongo la nuova listarubrica mensile. Prima o poi vi stuferete delle mie idee, lo so. Ma io continuerò a tentare!


Premessa non del tutto fondamentale: nonostante io abbia desiderato questa console per anni e anni ne ho ricevuta una non più di tre mesi fa.Fine Dicembre, per essere esatti. Ergo -nonostante io abbia giocato a parecchi titoli per pc, soprattutto se parliamo di freetoplay ed indie- non ne capisco un cacchio di giochi ps3. Questo non mi impedisce di darvi un opinione -e quando mai- ma è ovvio che il mio è un pensiero molto meno critico e tecnico di chi ha passato la vita attaccato ad una console. Anche se non è detto che in futuro io non diventi una di queste persone. Altri titoli che ho finito sono Heavy Rain (il mio primo amore <3), Mass Effect 3 (dio, le scelte tra Eroe e Rinnegato al livello di trama mi hanno ucciso. Mordiiiin!) e Katherine (maledetti giapponesi. Loro e i giochi coi blocchi.) E niente, beccatevi il mio sproloquio videoludico!

PS3
Beyond, due Anime - Quanticdream



















Gioco del 2013, incentrato sul farti venire l'ansia. Il pensiero più ricorrente, durante il gioco, sarà "...oddio, e se sbaglio? No, aspetta, dammi tempo. TI PREGO NON HO IDEA DI QUALI SARANNO LE CONSEGUENZE DI QUESTA SCELTAH". Il livello di sclero è perfettamente proporzionale all'avanzare della trama. E certe scelte... bé. Fanno male. La cosa migliore del gioco è, probabilmente, il fatto che dopo ogni scelta ti viene voglia di ricominciare il gioco da capo per vedere come sarebbe andata se avessi preso direzioni diverse. Bello il finale, viva Ray (<3) e... Aiden, mi mancherai.


Remember Me - DONTNOD







Nonostante la mia tastiera trami contro di me -boicottando la mia pazienza e la mia voglia- evitando di funzionare, eccomi qui a parlare di Remember Me. Francesissima uscita del 2013, l'intero sistema di combattimento si basa sulle combo. Quindi grazie, inventore dei livelli di difficoltà. L'intera trama del gioco ruota intorno ai ricordi. La loro importanza, il loro significato, l'influenza che hanno su di noi in quanto esseri umani, genitori, figli, amici e innamorati. Lo srotolarsi degli eventi ci permetterà di recuperare i ricordi di Nilin, protagonista del gioco, e di arrivare ad una 'soluzione' per questa futura parigi destinata allo sfacelo. La trama è interessante, i combattimenti pure (#EasyMode) e la conclusione è probabilmente il punto più alto del gioco. Anche se tutta la parte finale del gioco è molto bella. O almeno, a me è piaciuta.


Dragon's Dogma - Capcom

Partiamo dal presupposto che io sono stufarella. E per 'stufarella' intendo che "se non mi dai un motivo valido per andare avanti io mi scoccio". Questo vuol dire forse che non finisco il gioco? No, assolutamente. Sono una persona tendenzialmente testarda e difficilmente lascio cose del genere a metà. Per far sì che io ti abbandoni devi proprio fare schifo. Ma mi trascino avanti con poca voglia e ancora meno impegno. Insomma. Ti finisco, sì, ma più in fretta che posso! E, se posso, ti evito. E il caso ha voluto che, mentre giocavo a Dragon's Dogma, mi regalassero The Last of Us. Secondo voi cosa ho fatto? 
P.s.: Io amo i draghi. Draghi are the best. Ma il drago di questo gioco fa schifo. #NonSentoRagioni


The Last of Us - Naughty Dog








Okay. Non sarà così facile per me parlare di questo titolo. Non essendo io una videogiocatrice veterana, bensì un'avida lettrice e, da ormai un paio d'anni, cinefila sono in qualche modo abituata a vedermi raccontare una storia. Il mio cuoricino è allenato, resistente, abituato ai colpi di scena, al coinvolgimento emotivo e allo sclero dovuto a determinati momenti di una storia. La mia testolina ricciuta è abituata ad analizzare, ipotizzare, giudicare e ponderare. Ma niente -e lo ripeto, a scanso di equivoci, niente- mi aveva preparato all'effetto che questo gioco ha avuto su di me. Il caso vuole che io abbia concluso il titolo proprio ieri sera -sul tardi, qualcosa come le dieci e mezza- dopo aver passato diverse ore incollata allo schermo. Oh, so perfettamente che questo è estremamente poco salutare. Ma è anche piuttosto significativo. Come vi dicevo giusto prima, io sono una che si stufa. Se gli dai un motivo per stufarsi. Questo gioco, al contrario, mi ha dato un buon motivo per fare la videogiochi-dipendente e rimanere attaccata allo schermo del mio pc per diverse ore, saltando anche la cena, solo per vederlo concluso. Ciò ha indubbiamente influito sulla mia reazione finale: a gioco finito ho avuto un paio di minuti di vuoto. Era semplicemente troppo da mandare giù tutto assieme. Il mio cervello non ce la faceva a digerire tutto. Il finale... oh, bè. Il finale. Una bomba. Un missile teleguidato di ultima generazione che sa perfettamente qual'è il percorso migliore per fare il maggior danno possibile. Santo cielo, non te lo aspetteresti mai. Non è che non lo capisci, non è che ti sembra stupido, non riesci neanche a pensare che sia totalmente sbagliato. Ma l'idea non ti sfiora neanche per un momento, non ci pensi, cazzo. E ti senti la paura addosso. Te la senti nelle vene, la senti nella tua stessa voce quando sbotti dopo aver sbagliato qualcosa. E... alla fine è semplicemente troppo. Non so ancora cosa avrei fatto al posto di Joel. Non sono neanche sicura di avere un'opinione totalmente chiara sulla scelta di Joel. Ma non dimenticherò mai la sua scelta.

◘ Citazione del Giorno ◘ #238

So che ti spezzerebbe il cuore non potermi vedere a petto nudo.

(Ti Aspettavo, J. Lynn)