E, nonostante io abbia almeno altri cinque post in arretrato, eccomi qua a scrivere l'ennesimo post musichevole. Contenti?
Everything Stays - Anna
Tutta colpa di questo brevissimo brano qui sopra. Amo la voce di questa donna -sono iscritta al suo canale, cosa che vi invito a fare- e amo un sacco di suoi lavori. Penso che ve ne presenterò molti altri, visto che ho un paio di giorni di vacanza e una gran voglia di ciarlare. Nonostante sia una canzone molto breve mi ha toccato nel profondo. Probabilmente è la classica 'canzone giusta al momento giusto', perché mi sento piuttosto malinconica in questi giorni. E' strano come le cose ti trovano quando hai bisogno di loro, no?
Fallin' - ZHIEND [Charlotte]
A quanto pare, oggi è la giornata della malinconia. Così è, anche se non vi pare. O almeno, così è per me. Questo brano in particolare l'ho scovato il mese scorso vedendomi per intero i pochi episodi di Charlotte, anime che ho apprezzato tantissimo e che ho trovato molto innovativo, nella mia ignoranza. Non proprio in questa versione, ma questo testo e questa melodia sono state capaci di farmi venire i brividi e di farmi piangere. Musica giusta al momento giusto? Possibile? Il mio radar musicale deve avere un tempismo perfetto, perché sembra che la cosa mi succeda piuttosto spesso. Potrebbe essere preoccupante. Che dite, mi devo preoccupare?
Nine Lashes - Anthem of the Lonely
Sorvolando sul fatto che i minuti senza musica iniziale mi sanno di un'inutilità più unica che rara (che posso farci, io sono una a cui la musica piace semplicemente ascoltarla, senza doversi stare a vedere video e cose varie. Anche se molti video come quello di Rolling in the Deep di Adele li trovo davvero meravigliosi), questo brano lo trovo un buon lenitivo per momenti di rabbia latente. Quei momenti in cui sei arrabbiato, non sei sicuro del perché, e l'unica cosa che vuoi fare è sfogarti. Solo che sei stanco, esausto, e le canzoni troppo casinare non ci stanno. E allora eccolo quà, il nostro Anthem of the Lonely. Che stà lì, ti ascolta, ti sostiene, ma non ti manda in confusione. Ti culla a suon di urla, ma non ti assorda.
Poetico, eh?
Assassin's Creed IV: Black Flag - Best Sea Shanties
Randy Dandy Oh! Ammetto sin dall'inizio di non aver mai giocato questo capitolo della saga videoludica 'Assassin's Creed'. Di tutti i nonsopiùquanti giochi usciti, ho avuto la fortuna di giocare quasi per intero solo il primo. Che non sono riuscita a completare, mio malgrado, perché l'amico da cui lo stavo giocando lo disinstallò prima che potessi riuscirci. Sigh.
Ma parlando della musica: a chi non è mai piaciuta l'idea di cantare con i pirati? Personalmente, lo ritengo un mondo estremamente affascinante, per quanto mi sia per buona parte sconosciuto. Colpa di Jack Sparrow ed Eiichiro Oda, senza dubbio, ma soprattutto del film 'Gli Allegri Pirati dell'Isola del Tesoro'. Film d'animazione risalente al 1971, liberamente tratto dal romanzo 'L'Isola del Tesoro', scopro oggi che fu uno dei film a cui lavorò Hayao Miyazaki prima di fondare lo Studio Ghibli. E pensare che io avevo la VHS e me lo vedevo da piccola senza sapere nulla di nulla. Aaah, che strana è la vita!
Max Legend - Afterdark
Oggi sadness is the way, quindi anche un bel brano d'atmosfera a sfondo malinconico ci sta tutto. Su questo brano non è che io abbia chissà cosa da dire. In fondo, lo state ascoltando or ora: non è che racconti chissà cosa. Ma potrebbe essere un ottimo sfondo musicale, in determinate situazioni. Sicuramente c'è di meglio, ma la mediocrità ha il suo perché.
E non mi dilungo oltre, che di chiacchiere ce ne sono già abbastanza.
Come al solito, spero che abbiate gradito.
Au Revoir!
Nessun commento:
Posta un commento