giovedì 1 ottobre 2015

Visioni Mensili #1 ~ Settembre 2015

Eeee sì. Ho intenzione di raccontarvi tutto quello che faccio nel mio tempo libero. E sì, lo so che avete pensato male. Maliziosi!

Maliziosaggini a parte... non so come farò a tenere il conto di tutto ciò che vedo. Non ho un Goodreads filmoso che mi salva la vita. Dovrò aggiornare il post mano a mano che procede il mese... non me lo ricorderò mai nella vita. Intanto, per questo mese cominciamo dal 9. Che è oggi. Ma voi sssssh. Non ne sapete nulla.



Titolo: I Segreti di Brokeback Mountain
Anno d'uscita: 2005
Genere (secondo Wikipedia) : Western, Drammatico
Genere (secondo me): Romantico
Regista: Aang Lee
Attori protagonisti: Heath Ledger, Jake Gyllenhaal (scrivere questo cognome è sempre una sfida!)

Una storia d'amore molto delicata e molto intensa. La cosa che mi ha colpito di più è che in un film d'amore lungo due ore non si sono mai sentite le paroline magiche: "Ti amo".

Titolo: L' A.S.S.O. nella Manica
Anno d'uscita: 2015
Genere (secondo Wikipedia) : Commedia
Genere (secondo me): Film Intelligente, di Formazione
Regista: Ari Sandel
Attori protagonisti: Mae Withman, Robbie Amell

Un film che racconta d'intelligenza e d'amore: una ragazza che supera gli ostacoli dell'adolescenza usando la propria testa, più che i consigli altrui. Ma che ascolta anche quelli. Molto consigliato a grandi e piccini!



Titolo: Akagami no Shirayuki-hime
Genere (secondo Wikipedia): Drammatico, Fantasy, Sentimentale
1° TV: 6 luglio 2015
Episodi: 11 (in corso)

 Un anime simpatico, che ricorda un po' Biancaneve (non a caso viene chiamato anche 'Snow White and the Red hair'), con ambientazioni medievali seppur piene di luci e colori. Una cosa che ho apprezzato molto è il carattere forte e determinato della protagonista e il rapporto di rispetto e protezione che si instaura tra lei e Zen. I clichè da anime non sono neanche tanti, pensate un po'.


Titolo: Prison Break, Stagione 1
Anno d'uscita: 2005
Genere (secondo Wikipedia) : Thriller, Azione
Episodi: 22 (Io ne ho visti 16!) Durata: 42 min circa
Attori protagonisti: Wentwoth Miller, Robin Tunney (l'odio verso questa attrice, e non per il ruolo che interpreta ma per il come), Dominic Purcell, Amaury Nolasco

Io sono lenta, a vedere serie tv. Sono pochissime le cose 'seriali' che riescono a tenermi incollata allo schermo per ore. Ad esempio Avatar; la Leggenda di Aang, Claymore e Steven Universe. Questo Prison Break non fa parte di questa categoria di specialissimi, ma è una serie che mi intriga e che quindi mi porto avanti, pian piano. Considerando poi che ogni episodio dura 40 minuti... Sicuramente è una serie tv molto intelligente, con una trama insolita e un protagonista quantomai interessante. Per ora, il mio episodio preferito è il 16°, perché mette luce sull'enorme intreccio che è la vita dei personaggi.


Titolo: Steven Universe
Genere (secondo Wikipedia): avventura, azione, commedia drammatica, fantasy, magia, sentimentale, fantascienza
1° TV: 4 novembre 2013
Episodi: 69 (in corso)

Nightmare Hospital è la puntata 2x16. E in questi dieci minuti sono riusciti a farmi ridere, a farmi venire l'ansia, a spaventarmi, a gasarmi, a commuovermi e a intristirmi. I think that can be enough.


Titolo: Kill la Kill
Genere (secondo Wikipedia): Azione, Commedia Drammatica, Science Fantasy (genere che ho appena scoperto, yay)
1° TV: 3 ottobre 2013
Episodi: 25 (24 + 1 OAV) (6, in corso)

Una mia amica (Giulia Calandra, sempre sia lodata) ha detto in proposito di Kill la Kill:

"Come sicuramente sai, in tutti i cartoni giapponesi con ragazze che combattono il crimine ricorrono questi eventi:
C'è una trasformazione a puntata.
Le protagoniste sono nude durante le trasformazioni.
Le protagoniste sono tutte minorenni (sotto i tredici anni solitamente, anche se hanno un corpo da ventenni because fanservice) (conta che in Giappone la maggiore età dovrebbe essere 20 anni, quindi è ancora più grave che da noi). I corpi delle bambine in Giappone sono spesso sessualizzati, quindi, nonostante sia reato e anche un po' disgustoso. Cosa ha fatto Kill la Kill? Ha preso corpi di donne mature (dai diciassette anni in poi, quindi sessualmente mature) e li ha resi nudi, privandoli dei capezzoli (cosa che di solito si fa al corpo maschile per desessualizzarlo, sempre negli anime/cartoni) e mettendoli invece agli uomini (per sessualizzarli e distruggere lo stereotipo tipico giapponese).E allo stesso tempo già in una delle prime puntate Satsuki dice che non gliene frega un cazzo se è nuda, basta essere OP, mentre Ryuuko capisce che se vuole essere forte non c'è nulla di male a mostrare il corpo perché è lei che decide di farlo e quindi va bene.

Quindi bei messaggi e un grande fanculo ai pedofili dagli occhi a mandorla. Tutti felici."
Direi che non c'è altro da dire.


Titolo: Inside Out
Anno d'uscita: 2015
Genere (secondo Wikipedia) : Animazione, Commedia Romantico
Genere (secondo me): Film Intelligente, di Formazione, IltuocuoreèMio
Regista: Pete Docter
Musiche: Michael Giacchino

Anche la Gioia può essere triste.

Dirò solo due cose: "Portala sulla luna da parte mia".
E... sono dispiaciuta di non poter piangere caramelle insieme a un elefante/gatto/delfino. 


Titolo: Steven Universe
Genere (secondo Wikipedia): avventura, azione, commedia drammatica, fantasy, magia, sentimentale, fantascienza
1° TV: 4 novembre 2013
Episodi: 70 (in corso)

Sadie's Song è la puntata 2x17. E vi riporto nuovamente i commenti in proposito dell'ormai nota Giulia Calandra:
1) UN RAGAZZO VESTITO DA DONNA CHE NON VIENE PRESO IN GIRO
2) GENITORI CHE CAPISCONO I LORO ERRORI PRIMA CHE SIA TARDI E SI SCUSANO
3) RAGAZZA CHE SI SENTE A DISAGIO SE VESTITA IN MODO FEMMINILE CHE QUANDO EFFETTIVAMENTE È FEMMINILE NON È MAGICAMENTE BELLISSIMA
Caps Lock Power. E direi che non devo aggiungere altro. Anzi no.
"Il culo di Sadie è la mia faccia preferita." (Giulia Calandra cit. Again.)



Titolo: Charlotte
Genere (secondo Wikipedia): Commedia drammatica, Soprannaturale
1° TV: 4 luglio 2015
Episodi: 14 (13 + 1 OAV) (2, in corso)

Il protagonista è uno stronzo. E glitterato.
E la maggior parte dei personaggi femminili è fastidiosa as fuck. Hanno delle vocette acutissime demolisci-timpani. La peggiore? La sorellina di Yuu, il protagonista. Ha due occhi così grandi da essere inquientati, parla di se stessa in terza persona e OMMIODDIO quanti acuti al secondo riesce a fare. Però la storia non è male.


Titolo: Steven Universe
Genere (secondo Wikipedia): avventura, azione, commedia drammatica, fantasy, magia, sentimentale, fantascienza
1° TV: 4 novembre 2013
Episodi: 70 (in corso)

Catch and Release è la puntata 2x18. Eeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeee DENTINI, GEMMA, PIEDE, TEMPIO, SOFFRO, STEVENPLS, IS THAT A WEAPON? 

Nessun commento:

Posta un commento